Automotive

Zeekr mira all’espansione europea, inclusa l’Italia.

L’azienda cinese di veicoli elettrici Zeekr sta espandendo le sue operazioni in Europa, nonostante i dazi imposti dalla Ue, come ha comunicato il suo dirigente europeo.

Zeekr Europe, un ramo di Geely Holdings, sta affrontando sfide a causa dei dazi imposti sulle auto elettriche cinesi, introdotti lo scorso ottobre per contrastare le sovvenzioni statali di Pechino che avvantaggiano i produttori locali.

La Cina ha criticato queste misure, definendole un “atto di protezionismo”, e ha risposto con dazi su alcuni prodotti europei.

Un recente vertice Ue-Cina non ha registrato progressi sui temi legati ai dazi. I colloqui per un possibile accordo sui prezzi minimi sono in corso da tempo.

Riguardo a un eventuale accordo, il dirigente di Zeekr ha espresso il suo sostegno al libero scambio.

Zeekr ha debuttato in Europa due anni fa, iniziando dalla Scandinavia e proseguendo in Belgio, Svizzera e altri Paesi. Sono in fase di pianificazione ulteriori espansioni in Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagna.

Il manager ha indicato che nei prossimi due anni i piani di crescita saranno attuati. Ha inoltre evidenziato che le tariffe doganali hanno un impatto negativo sui consumatori e ostacolano lo sviluppo dell’azienda.

Tuttavia, l’azienda si sente pronta e convinta del suo approccio sostenibile al mercato.

Il focus dell’azienda è offrire prodotti di alta qualità e stabilire relazioni con i consumatori europei, cercando di conquistarli attraverso offerte competitive.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio