Automotive

Xiaomi SU7 Ultra: il clone della Porsche Taycan a Goodwood.

Xiaomi SU7 Ultra ha ottenuto l’omologazione per la circolazione su strada in Europa, debutando in Germania. Il primo esemplare di produzione porta targa “M SU7088E”. L’evento ha visto la presenza del presidente di Xiaomi, che ha guidato l’auto e condiviso la notizia sui social. L’azienda ha inoltre partecipato al Goodwood Festival of Speed, presentando la SU7 Nürburgring, che ha recentemente stabilito un record sulla pista per le auto elettriche.

Una presenza che, in un contesto di supercar, non sfigura accanto a modelli di case rinomate, se non fosse per un design che ricorda la Porsche Taycan. Anche il Suv elettrico YU7 sembra ispirato alla Ferrari Purosangue. Questa tendenza a imitare il design di altre auto non sembra un problema per l’azienda. Un po’ come un artista che riproduce una grande opera d’arte in modo dorato; resta pur sempre una copia.

La Xiaomi SU7 Ultra si posiziona nella fascia alta delle supercar a ioni di litio. Con una lunghezza di circa 4,9 metri e un passo di 3 metri, pesa 2.205 kg. Il suo coefficiente aerodinamico di 0,195 la avvicina alle coupé sportive.

Il powertrain è composto da tre motori elettrici che erogano complessivamente 1.548 cavalli. Le prestazioni sono impressionanti: accelerazione da 0 a 100 km/h in 1,98 secondi e velocità massima di 350 km/h. L’energia è fornita da una batteria CATL Qilin II da 93,7 kWh con architettura a 897 V, per un’autonomia stimata di circa 630 km in ciclo CLTC.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio