Volvo XC60 MY 2026: aggiornamenti essenziali.

Volvo – XC60 MY 2026, cambia quanto basta
L’eredità in fatto di vendite è record: 2,7 milioni di unità a livello globale dal debutto nel 2008. La XC60 è diventata l’auto più richiesta nella storia di Volvo, superando la storica 240, prodotta tra il 1974 e il 1993. La XC60 ha sempre convinto il pubblico seguendo tendenze del suo segmento, offrendo innovazioni e diventando nel 2024 l’ibrida plug-in più venduta in Europa.

Più moderna fuori e dentro. Con il Model Year 2026, la svedese introduce aggiornamenti che portano stile e contenuti a un livello superiore, ispirandosi alla XC90. La calandra anteriore, cerchi e gruppi ottici posteriori scuriti offrono un look moderno. L’abitacolo evolve con materiali inediti, tra cui il Quilted Nordico. L’infotainment, con servizi Google integrati e un display centrale da 11,2 pollici, garantisce grafiche più definite e un salto generazionale.

Alla guida della plug-in T8. La XC60 MY26 nella versione T8 da 455 CV e 709 Nm è disponibile a partire da 74.000 euro. Abbina un motore 2.0 benzina da 310 CV e un motore elettrico da 107 kW. La batteria da 18,8 kWh si ricarica in circa tre ore tramite wallbox. In città, il veicolo si muove silenzioso e può coprire fino al 50% dei tragitti in elettrico, con un’autonomia che può raggiungere i 80 km.

Una fortezza su quattro ruote. La XC60 continua a rappresentare la filosofia Volvo sulla sicurezza, con numerosi sistemi di assistenza alla guida. Il City Safety rileva veicoli e pedoni, mentre l’Oncoming Lane Mitigation evita invasioni di corsia. Tutti i sistemi puntano alla protezione passiva e prevenzione attiva degli incidenti.