Automotive

Vespa GTS 310: la Vespa più potente di sempre in azione.

Da quando è stata progettata nel 1946, la Vespa è diventata un’icona mondiale, con oltre 19 milioni di esemplari prodotti. Recentemente, è stata presentata la Vespa Gts 310, dotata di un motore monocilindrico raffreddato a liquido da 310 cc Euro 5+. Sebbene la potenza massima incrementi di solo 1,2 cv, raggiunge un regime di 1.750 giri, mentre la coppia aumenta significativamente a 28,9 Nm. Questa nuova motorizzazione migliora le prestazioni, rafforzando il carattere sportivo del modello. Inoltre, si è osservata una riduzione della rumorosità meccanica, aumentando il comfort di guida.

Scocca in acciaio

La Vespa Gts 310 mantiene la tradizionale scocca in acciaio, che funge anche da telaio, garantendo robustezza e dinamicità. I cerchi da 12 pollici richiedono maggiore attenzione alle imperfezioni stradali, mentre la pedana piatta facilita il trasporto di oggetti. Un cassetto si apre al tocco della manopola di avviamento, permettendo di riporre piccoli oggetti. Il sottosella offre spazio per due caschi jet o una valigetta, ma la vicinanza del tappo del serbatoio richiede attenzione durante il rifornimento.

In sella

La posizione in sella è comoda e naturale, con spazio sufficiente per le gambe del pilota. Il passeggero, pur trovando la seduta confortevole, potrebbe avvertire scomodità nelle maniglie e nelle pedane. La strumentazione è chiara e integra un sistema di connettività. Le migliorie del motore non sono immediatamente percepibili, ma la fluidità e la risposta del gas risultano notevoli, rendendo l’esperienza di guida piacevole e senza vibrazioni fino a 130 km/h. In città, la Vespa è agile e si manovra con facilità, mentre le sospensioni e il sistema frenante con pinze Brembo garantiscono sicurezza. I consumi sono indicati in media, e il prezzo colloca il modello in una fascia superiore rispetto alla concorrenza, ma ne preserva il valore nel mercato dell’usato.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio