Automotive

Vendita azioni: affari d’oro della presidente Tesla.

A marzo, mentre le azioni Tesla subivano una forte flessione e l’azienda si trovava in difficoltà, i dipendenti ricevevano l’invito a non vendere le proprie azioni. Tuttavia, la presidente del consiglio di amministrazione aveva scelta un’altra strada. Negli ultimi sei mesi, infatti, ha venduto titoli Tesla per un valore di circa 198 milioni di dollari, accumulando oltre 530 milioni in guadagni dalla sua nomina nel board nel 2014.

Stock option rivendute a peso d’oro

Questo comportamento suscita interrogativi, non solo per il momento scelto, ma anche perché ha beneficiato di stock option ricevute come compenso part-time, acquistate a 24 dollari e rivendute a oltre 270. Un grande affare, proprio mentre l’azienda affrontava difficoltà come calo delle consegne, utili trimestrali ai minimi e un’immagine aziendale sempre più controversa. Le vendite, formalmente pianificate in anticipo, si sono intensificate proprio al momento peggiore.

Il consiglio di amministrazione, già criticato da investitori e giudici per aver consentito a Musk troppa libertà d’azione, è nuovamente sotto ai riflettori. La presidente è stata definita «negligente» dalla giudice del Delaware nella sentenza che ha annullato il compenso da 56 miliardi assegnato a Musk nel 2018.

Inoltre, ai primi di maggio, quando Musk aveva annunciato il suo ritorno alla guida operativa dopo un periodo di coinvolgimento politico, la presidente era stata oggetto di attenzioni da parte di alcuni media, che riferivano che stava cercando un successore per Musk, insinuazione ufficialmente smentita.

I fondi dall’Unione europea per la rete di ricarica

Nel frattempo, mentre la governance di Tesla presenta contraddizioni evidenti, a Bruxelles si continuano a sostenere gli sviluppi del gruppo. In risposta a una domanda di un europarlamentare, un commissario ha confermato che nel 2023 Tesla ha ricevuto circa 150 milioni di euro attraverso il programma Connecting Europe Facility, destinati a progetti di ricarica elettrica sulla rete TEN-T. I fondi sono stati assegnati a Tesla Motors Netherlands BV, con tre sovvenzioni per lo sviluppo di infrastrutture per veicoli a lunga percorrenza.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio