Un nuovo centro per le fiere di auto d’epoca.

Fiera Milano e Italian Exhibition Group (IEG) hanno avviato una collaborazione per rinnovare il settore delle auto d’epoca, creando un punto di riferimento per gli appassionati.
Il primo passo concreto è l’acquisizione del 70% di EMAC S.r.l., organizzatrice di eventi come Milano AutoClassica e Vicenza Classic Car Show. La nuova struttura prevede il 35% a Fiera Milano, il 35% a IEG e il restante 30% ad Andrea Martini, fondatore di EMAC, che continuerà a contribuire attivamente.
Due fiere, una visione
L’obiettivo è integrare competenze e risorse per espandere la presenza sia in Italia che all’estero. La strategia mira a combinare le forze di due eventi diversi ma complementari, per creare un’offerta più solida nel campo dell’automotive d’epoca.
Milano AutoClassica, che nell’ultima edizione ha registrato oltre 82.000 visitatori e 4.500 vetture in esposizione, tornerà dal 21 al 23 novembre 2025 a Fiera Milano. Anche il fondatore di EMAC sarà presente.

Foto di: Milano AutoClassica
Vicenza Classic Car Show, che si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2026, ha visto una crescita significativa, con un aumento del 38% di visitatori nel 2025 e oltre 2.300 vetture in mostra, dimostrando il suo potenziale come fiera giovane e dinamica.
Un nuovo modo di fare squadra
La collaborazione si estende anche al settore congressuale, un campo in cui l’Italia sta emergendo a livello globale. Spazi come Allianz MiCo, Palacongressi di Rimini e Vicenza Convention Centre saranno utilizzati per sviluppare nuove sinergie con un occhio all’internazionalizzazione.
I dati mostrano che l’Italia è al primo posto in Europa e al secondo nel mondo per il numero di congressi internazionali ospitati. Questa cooperazione potrebbe fungere da modello anche per altri settori.