Automotive

Turbo Levo 4 Alloy: l’ebike economica di Specialized

Specialized ha recentemente lanciato la nuova Turbo Levo Gen 4, una mountain bike elettrica caratterizzata da una piattaforma in carbonio di alta gamma, che ha subito catturato l’attenzione grazie alla sua tecnologia avanzata, potenza e possibilità di personalizzazione. Tuttavia, non tutti i rider sono in cerca di una bici full carbon dal costo elevato. Per questo motivo, sono ora disponibili anche le versioni in alluminio M5: le Turbo Levo 4 Alloy e Comp Alloy, progettate per offrire sensazioni di guida simili a un prezzo più accessibile.

specialized ebike turbo levo alloy 2025

Questa piattaforma trail/all-mountain è dotata di un setup mullet e di un’escursione di 160 mm all’anteriore e 150 mm al posteriore, perfetta per affrontare discese impegnative e pedalare con efficienza nei trasferimenti.

L’assistenza elettrica è fornita dal motore Specialized 3.1, che eroga fino a 666 watt e 101 Nm di coppia, abbinato a una batteria integrata da 840 Wh. Questa combinazione offre un’elevata autonomia, ulteriormente estensibile con il Range Extender opzionale da 280 Wh, per chi desidera esplorare distanze maggiori.

specialized turbo levo gen 4 2025 ebike alloy

La filosofia di questa nuova release è chiara: fornire la stessa esperienza di guida, tecnologia e divertimento a chi sceglie un telaio in alluminio.

IL TELAIO: DIFFERENZE SIGNIFICATIVE

La principale differenza risiede nel materiale del telaio. La Turbo Levo Alloy utilizza l’alluminio M5, una lega premium, risultando un po’ più pesante e meno raffinata rispetto alla versione in carbonio, specialmente durante cambi di direzione rapidi o in situazioni di guida aggressiva.

specialized turbo levo gen 4 2025 ebike ALLOY

Tuttavia, l’alluminio non deve essere visto come una scelta inferiore. La geometria rimane invariata, con angolo di sterzo regolabile e flip chip per l’altezza del movimento centrale. La stessa integrazione SWAT è presente per lo stoccaggio interno.

Lo schema di sospensione rimane identico, anche se la versione base non include l’ammortizzatore Fox Genie, optando invece per ammortizzatori tradizionali, con la versione base che sceglie di equipaggiare Marzocchi.

La Turbo Levo 4 Alloy presenta lo stesso tipo di guida della versione in carbonio, ma con un peso maggiore (circa 2,5 kg in più a seconda dell’allestimento) e finiture più grezze. Tuttavia, quando si affronta una salita tecnica con i 101 Nm a disposizione, la differenza si riduce notevolmente.

STESSO MOTORE, STESSE EMOZIONI

Il motore è identico in tutti i modelli, offrendo 666 watt e 101 Nm di coppia, con fluidità e silenziosità di funzionamento ben noti. Sia la versione carbon che quella in alluminio forniscono un’esperienza di salita e risposta del motore praticamente identiche.

Un’altra caratteristica di alto livello è la batteria da 840 Wh, standard in tutti i modelli, che garantisce uscite lunghe anche su trail impegnativi. La possibilità di aggiungere il Range Extender da 280 Wh consente autonomie superiori a 5 ore e mezza in modalità Eco.

IL BIKER CONTA ECCOME

Nel calcolare il consumo di una eBike, è importante considerare non solo il peso della bicicletta stessa e del rider, ma anche il livello di allenamento e il tipo di terreno su cui si pedala. Un ciclista allenato può gestire meglio l’assistenza elettrica, ottimizzando il consumo della batteria rispetto a chi dipende esclusivamente dal motore. Terreni favorevoli come asfalto o brecciolino richiedono meno energia rispetto a tratti in salita ripidi o sterrati sconnessi.

specialized turbo levo gen 4 2025 ebike ALLOY

MASTERMIND TCU

Un elemento fondamentale della nuova Turbo Levo 4 Alloy è il MasterMind TCU, un display integrato nel top tube. Questo display non solo offre dati in tempo reale, ma consente anche la regolazione dei livelli di assistenza e si interfaccia con l’app Mission Control per ottimizzare l’uso della batteria o aggiornare il firmware della bici.

specialized turbo levo gen 4 2025 ebike ALLOY

Inoltre, la Turbo Levo 4 Alloy offre la possibilità di variare la geometria. L’angolo di sterzo può essere modificato su tre livelli, mentre un flip chip permette di regolare l’altezza del movimento centrale.

specialized turbo levo gen 4 2025 ebike ALLOY

COSA CAMBIA DAVVERO NELLA GUIDA?

La posizione in sella sulla Turbo Levo in alluminio è identica a quella della versione in carbonio, permettendo un’eccellente stabilità e una guida facile anche per i meno esperti. Per chi cerca la massima leggerezza e reattività, il carbonio rimane la scelta migliore. Tuttavia, per chi desidera un mezzo robusto e affidabile per uscite nei weekend, la Turbo Levo 4 in alluminio rappresenta un’opzione valida.

specialized turbo levo gen 4 2025 ebike

Se la priorità è divertirsi durante le escursioni e avere una bici solida, la Turbo Levo 4 Alloy offre una stabilità che potrebbe rivelarsi vantaggiosa, in particolare per i principianti.

QUANTO PESA LA TURBO LEVO ALLOY?

La nuova Turbo Levo Alloy, nella taglia S3, pesa 25,9 kg, e secondo i dati ufficiali, i pesi per i modelli in alluminio sono:

– Turbo Levo 4 Alloy: 25,56 kg.

– Turbo Levo 4 Comp Alloy: 24,42 kg.

DUE MODELLI, UNA FILOSOFIA

Specialized ha introdotto due modelli con telaio in alluminio: la Turbo Levo 4 Alloy e la Comp Alloy, entrambe progettate per offrire un’esperienza di guida completa e senza rinunce, mantenendo il motore, la batteria e la connettività di alta qualità.

specialized turbo levo gen 4 2025 ebike ALLOY

Lo scopo è presentare due opzioni con lo stesso telaio M5 Alloy e la stessa anima elettronica, ma con allestimenti diversi per soddisfare esigenze e stili di guida differenti.

TURBO LEVO 4 ALLOY

Questo modello è pensato per chi desidera entrare nel mondo della Turbo Levo senza investimenti eccessivi, fornendo un mezzo versatile e ben equipaggiato. È caratterizzata da una forcella Marzocchi Bomber Z1 da 160 mm e un ammortizzatore ad aria Bomber Inline.

specialized turbo levo gen 4 2025 ebike ALLOY

La trasmissione è una SRAM Eagle T-Type 70 a 12 velocità, con freni SRAM DB8 Stealth essenziali per il controllo. Le ruote sono in alluminio e montano copertoni Butcher Grid Gravity.

Il prezzo di vendita è 5.999 euro, rendendola una proposta molto interessante nel mercato delle e-MTB in alluminio.

TURBO LEVO 4 COMP ALLOY

Il modello Comp Alloy è realizzato per rider più esigenti, dotato di componenti di alta qualità per gestire uscite lunghe e tecniche. Equipaggiata con una Fox 36 Rhythm GRIP da 160 mm e un Fox Float X Performance Elite da 150 mm, garantisce una risposta più sensibile.

specialized turbo levo gen 4 2025 ebike ALLOY

La trasmissione è una SRAM Eagle T-Type 90, con impianto frenante SRAM Maven Bronze, un’ottima scelta per potenza e controllo. Il prezzo per questo modello è di 6.999 euro.

PREZZI E DISPONIBILITÀ

I modelli della Turbo Levo 4 Alloy sono posizionati come proposte interessanti per chi cerca una bici performante a un costo accessibile. I prezzi ufficiali sono:

– Turbo Levo 4 Alloy: 5.999 euro.

– Turbo Levo 4 Comp Alloy: 6.999 euro.

Le taglie vanno dalla S1 alla S6, tutte con batteria da 840 Wh di serie, con la possibilità di aggiungere una batteria da 600 Wh come aftermarket, compatibile con il range extender.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio