Automotive

Troppe persone passano con il semaforo rosso: arrivano i T-Red in quattro incroci.

Guida pericolosa

Dall’analisi della polizia locale, si registrano almeno 15 incidenti per questo tipo di violazione in ognuna delle vie in cui saranno installati i dispositivi per il monitoraggio delle infrazioni.

Incidente in cui non è stato rispettato il semaforo rosso

Un incidente in cui non è stato rispettato il semaforo rosso in una delle vie interessate.

Incidente in cui non è stato rispettato il semaforo rosso

Un altro incidente in cui non è stato rispettato il semaforo rosso.

Regola numero uno: con il semaforo rosso non si passa. Regola numero due: con il semaforo giallo, ci si ferma. Nonostante queste semplici regole, si registrano numerosi incidenti, anche gravi, a causa di automobilisti e scooteristi che ignorano i segnali stradali.

È fondamentale intervenire per migliorare la situazione. I T-Red saranno installati non per motivi economici, ma per affrontare il problema degli incidenti stradali, dando la possibilità di sanzionare le infrazioni e proteggere i cittadini.

Incroci pericolosi

La polizia locale ha identificato gli incroci con il maggior numero di sinistri legati a semafori rossi. Oltre 15 incidenti per incrocio sono stati registrati. Le vie interessate includono via Barana, via Faccio, via Unità d’Italia, e viale Colombo. La giunta ha approvato l’installazione dei T-Red, dispositivi elettronici per il monitoraggio delle violazioni semaforiche.

Quattro modelli

Sono stati scelti 4 modelli di apparecchiature, approvati dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Per l’acquisto dei dispositivi e di un autovelox è stato investito un importo significativo.

I dispositivi avranno un intervallo di 5 secondi tra la luce gialla e quella rossa. È importante non superare la linea di arresto. Saranno scattate foto e video che gli automobilisti potranno visionare.

Le sanzioni

La sanzione per chi non rispetta il semaforo rosso è di 167 euro, con riduzioni per pagamento immediato. Ci sono decurtazioni di punti sulla patente e, in caso di violazioni ripetute, sono previste sanzioni più severe quali la sospensione della patente.

Si raccomanda di comunicare chi è alla guida, evitando dichiarazioni non veritiere, poiché saranno effettuati controlli. Se si oltrepassa il semaforo giallo, il dispositivo non lo rileverà, ma le sanzioni potrebbero comunque essere applicate.

Data la grave situazione, l’installazione di dispositivi di monitoraggio mira a ridurre ulteriormente gli incidenti. È noto che i dati sulle infrazioni sono in aumento, e l’introduzione di questo sistema intende affrontare la questione in modo proattivo.

Autovelox

Per quanto riguarda l’autovelox posizionato in Tangenziale, il numero degli incidenti è diminuito drasticamente dall’anno della sua installazione. Mancano pochi giorni all’installazione dei nuovi dispositivi.

Conclusioni

L’installazione dei T-Red e degli autovelox rappresenta un passo importante verso una maggiore sicurezza stradale. È imprescindibile rispettare le regole stradali e contribuire a una circolazione più sicura per tutti.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio