Automotive

Triumph Scrambler 400 XC: off-road e ruote a raggi

La famiglia Modern Classics si arricchisce di una nuova 400: cerchi a raggi da 19″ e 17″ con pneumatici tubeless e maggiore attitudine al fuoristrada per la Scrambler 400 XC.


8 luglio 2025

Dopo Speed 400 e Scrambler 400 X, è stata presentata la Scrambler 400 XC, terzo modello 400 cc della gamma Modern Classics. La XC è un’evoluzione pensata per gli amanti dell’off-road e delle avventure su percorsi misti. Si distingue dalla sorella 400 X per i cerchi a raggi da 19″ all’anteriore e 17″ al posteriore, realizzati in alluminio ultraleggero e abbinati a pneumatici tubeless Metzeler Karoo Street, che migliorano l’attitudine off-road e conferiscono un aspetto più aggressivo.

La nuova Scrambler XC 400
La nuova Scrambler XC 400

Dettagli che vanno fuoristrada

Il parafango anteriore è stato riprogettato e montato in posizione rialzata, verniciato in tinta con la carrozzeria per un look più raffinato. La protezione è affidata a un carter in alluminio e alle piastre para-motore, mentre il pacchetto di serie include flyscreen e paramani per un comfort ottimale in ogni condizione. Le tre colorazioni disponibili – Racing Yellow, Storm Grey e Vanilla White – sono abbinate a uno schema grafico distintivo con logo nero e dettagli in tinta su serbatoio e sella bicolore.


Il mono non cambia

Sotto il serbatoio da 13 litri batte il monocilindrico da 398cc, raffreddato a liquido, con 40 CV a 8.000 giri/min e 37,5 Nm di coppia a 6.500 giri/min. Questo propulsore ha già dimostrato le sue capacità nelle sorelle Speed e Scrambler, abbinato a una gestione motore Bosch con acceleratore ride-by-wire per una risposta fluida. Il cambio a sei rapporti e l’impianto di scarico con collettore a doppio strato completano un pacchetto tecnico orientato sulla guidabilità.

Telaio e sospensioni per far sul serio

La ciclistica è basata su un telaio misto in tubi d’acciaio e forcellone in lega di alluminio. Le sospensioni Big Piston, con forcella a steli rovesciati da 43mm all’anteriore e monoammortizzatore posteriore, offrono 150mm di escursione, ideali per percorsi sterrati. L’altezza sella di 835mm e il peso in ordine di marcia di 186 kg rendono la moto accessibile a diversi motociclisti, mentre le pedane rialzate favoriscono la guida in piedi sui percorsi più impegnativi. Il controllo di trazione disinseribile e la modalità ABS off-road completano la versatilità tecnologica.


Strumentazione e dotazioni

La strumentazione analogico-digitale combina un tachimetro tradizionale con display LCD multifunzione, offrendo informazioni su contagiri digitale, autonomia residua e marcia inserita. La porta USB-C permette la ricarica di smartphone e navigatori, mentre il faro LED e il fanale posteriore con logo migliorano l’estetica. Non mancano bloccasterzo e immobilizzatore antifurto di serie, con chip transponder integrato per la massima sicurezza.


Prezzi e disponibilità

La Scrambler 400 XC sarà disponibile a partire da settembre 2025 al prezzo di 7.245 euro franco concessionario. L’acquisto include una garanzia di due anni a chilometraggio illimitato e un intervallo di manutenzione di 16.000 km. Gli oltre 20 accessori originali permetteranno di personalizzare ulteriormente la moto. Una proposta interessante nel segmento delle piccole scrambler.

Conclusione

La Scrambler 400 XC soddisfa le aspettative di chi cercava una versione più “cattiva” della 400 X. Non altera il concetto delle sorelle 400, ma affina l’impostazione adventure-oriented. Le ruote a raggi e le protezioni la rendono adatta all’uso off-road, mantenendo la versatilità che ha reso popolari i modelli Modern Classics. Si posiziona in una fascia di prezzo competitiva, offrendo qualità e un’esperienza di guida divertente, tanto in città quanto sui percorsi fuoristrada.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio