Test per semafori intelligenti: reggono 120mila veicoli.

Ascolta l’audio
…caricamento in corso…

A Piovene Rocchette, il semaforo non è più solo rosso, giallo o verde: ora è capace di pensare, decidere e reagire. Durante il recente weekend, ha affrontato una prova impegnativa con migliaia di veicoli in transito e lunghe code nei principali incroci. Tuttavia, la situazione è migliorata grazie all’implementazione di luci intelligenti che hanno ottimizzato il flusso.
Il traffico a Piovene Rocchette è notoriamente critico, specialmente nei fine settimana, quando molti veicoli si dirigono verso località turistiche. Le lunghissime code nelle ore di punta sono un problema noto. Per affrontare la questione, il comune ha avviato un piano per modernizzare la semaforizzazione, introducendo sistemi capaci di adattarsi in tempo reale.
Durante l’ultimo weekend, via Roma e via Rossi hanno visto oltre 120.000 veicoli, con un aumento medio del 40% rispetto ai giorni feriali, mettendo alla prova l’intero sistema semaforico.
Secondo il sindaco, i risultati sono stati positivi: “Siamo soddisfatti dell’intervento. Negli ultimi mesi abbiamo condotto test e raccolto dati. Il sistema ha dimostrato efficacia.” I nuovi impianti sono in grado di gestire più del doppio dei veicoli all’ora rispetto a prima, abbattendo anche i tempi di attesa in alcune strade.
La tecnologia ha affiancato un monitoraggio costante, svolto dalla Polizia Locale, per garantire il corretto funzionamento dell’impianto, che richiede attenzione continua. Questo approccio rappresenta un passo verso una mobilità più sostenibile, benché non possa risolvere completamente le criticità storiche del traffico.
Piovene Rocchette sembra aver fatto progressi significativi nel gestire uno dei suoi problemi più persistenti.