Tesla: vendite globali giù del 13% nel primo semestre 2025


Nel secondo trimestre del 2025, Tesla ha registrato un significativo calo delle vendite globali, che potrebbe influire negativamente sui risultati annuali. Tra aprile e giugno, la casa automobilistica ha immatricolato poco più di 384mila vetture elettriche, segnando un abbassamento del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le previsioni indicano un possibile secondo calo annuale consecutivo, con circa 1,65 milioni di veicoli previsti per l’anno, un decremento di circa l’8% rispetto all’anno precedente.
I dati, sebbene negativi, sono migliori delle aspettative di alcuni analisti, che prevedevano una flessione fino al 20%. Questo ha portato a un incremento delle azioni della società a Wall Street di oltre il 4%.
Tesla sta affrontando una serie di risultati negativi. A metà maggio, vi era stata una comunicazione di ottimismo riguardo a un business in ripresa, in parte dovuta al lancio del SUV Model Y. Tuttavia, la situazione è risultata più complessa, specialmente se gli Stati Uniti dovessero ridurre le sovvenzioni sulle auto a batteria, come previsto. Inoltre, la concorrenza dei costruttori cinesi, in particolare BYD che ha sorpassato Tesla nel numero di auto vendute, sta diventando sempre più agguerrita anche nel mercato europeo.