Automotive

Tesla revisiona il pacchetto retributivo di Elon Musk

Il consiglio di amministrazione di Tesla ha istituito un comitato speciale per rivedere il pacchetto retributivo del CEO. Si sta valutando l’introduzione di un nuovo schema di stock option, connesso a obiettivi finanziari, operativi e legati all’andamento del titolo in Borsa. Questa decisione avviene in un momento cruciale, poiché Tesla affronta sfide legate all’esposizione politica del CEO e ha visto un calo di vendite e profitti. L’azienda è impegnata in un riposizionamento strategico, mirando a ridurre il focus sui veicoli elettrici di massa e a posizionarsi come leader nell’intelligenza artificiale per la mobilità, inclusi taxi a guida autonoma e robot umanoidi.

Il comitato è composto dalla presidente del board e da una consigliera indipendente. Ha il compito di valutare una nuova struttura di incentivi e considerare formule retributive alternative nel caso non venga reintegrato il piano di stock option del 2018.

Gli interrogativi sul destino di Tesla

Quel piano, potenzialmente vantaggioso per il CEO, è stato annullato a gennaio da una sentenza del tribunale, che ha evidenziato conflitti d’interesse e scarsa trasparenza. Il CEO ha presentato ricorso contestando l’applicazione di un criterio di valutazione utilizzato dai giudici nel diritto societario. Questo criterio consente di invalidare o correggere un accordo se ritenuto sostanzialmente iniquo, anche se formalmente corretto.

Tuttavia, oltre alla questione legale, la remunerazione del CEO solleva interrogativi più ampi sul futuro di Tesla. Con il 13% delle azioni, resta il maggiore azionista, ma la sua visione per l’azienda si allontana dal tradizionale modello automobilistico. Nonostante la crescita del mercato, le vendite di Tesla stanno rallentando e la competizione, soprattutto quella cinese, diventa sempre più agguerrita. Il CEO punta sulle tecnologie avanzate: guida autonoma, intelligenza artificiale e robotica.

Quanto e per cosa?

Non è un caso che Tesla abbia negato le indiscrezioni secondo cui il board sarebbe alla ricerca di un potenziale successore. La presidente ha confermato l’importanza centrale del CEO, ribadendo l’intento di allineare il suo compenso con gli obiettivi futuri dell’azienda.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio