Tesla raggiunge un accordo storico con la Cina.

Tesla ha recentemente ottenuto un contratto a Shanghai per la costruzione di uno dei più grandi parchi di batterie di stoccaggio stazionarie a livello globale, superando concorrenti locali. Per realizzare il progetto verranno utilizzati i Megapack, batterie di grande capacità prodotte in un nuovo stabilimento di Shanghai. Ogni Megapack può immagazzinare quasi 4 MWh di energia, equivalente a 77 batterie di una Renault 5. Queste batterie saranno collegate a pannelli solari in un’area industriale, garantendo così un’energia completamente sostenibile.
Il valore dell’accordo è stimato intorno ai 500 milioni di euro, provenienti dal governo municipale di Shanghai e da investitori del settore bancario. Questo sviluppo offre uno spunto interessante sul cambiamento in atto nella Cina contemporanea, in cui progetti di questa portata sono ora affidati ad aziende internazionali.