Automotive

Tesla Oasis: la stazione Supercharger del futuro.

Le stazioni Tesla Supercharger rappresentano un’importante innovazione per i clienti. Alcune di esse, grazie all’integrazione con impianti fotovoltaici e sistemi d’accumulo, offrono uno sguardo sul futuro delle stazioni di ricarica. Un esempio significativo è la recente apertura dell’Oasis Supercharger, che ha richiesto quasi un anno di lavoro per essere completata.

QUESTA È LA STAZIONE DI RICARICA DEL FUTURO

ingrandisci immagine

Ad ottobre dello scorso anno, è stato presentato un nuovo progetto chiamato “Oasis”, progettato per funzionare in modo autonomo grazie a un impianto fotovoltaico e un sistema di accumulo. Questa nuova stazione di ricarica è ora operativa, anche se non tutte le postazioni sono ancora attive.

ingrandisci immagine

Il progetto prevede 168 postazioni per la ricarica ad alta potenza (Supercharger V4), la metà delle quali è già operativa. Oasis si propone di diventare una delle stazioni Supercharger più grandi del mondo. L’elemento più innovativo è l’impianto fotovoltaico da 11 MW che alimenta la stazione. Inoltre, sono stati installati 10 Tesla Megapack con una capacità di accumulo totale di 39 MWh. A completare la stazione, è prevista una lounge per consentire alle persone di rilassarsi mentre l’auto si ricarica. Oasis si trova a Lost Hills, in California.
Questo progetto rappresenta un passo avanti verso l’evoluzione delle stazioni di ricarica, caratterizzate da ampi impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile e sistemi di accumulo di grande capacità.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio