Automotive

Tesla migliora l’autonomia della Model 3 e Y in Cina

Tesla ha aggiornato la pagina ufficiale della Model 3 Long Range AWD in Cina, estendendo l’autonomia dichiarata (in ciclo CLTC) di 40 km senza modifiche alla batteria. Questo porta il totale a 753 km, accompagnato da un aumento di prezzo.

Il costruttore ha anche ritoccato la Model Y LR AWD, aumentando l’autonomia da 719 km a 750 km, senza rivedere i listini: il SUV elettrico continua a costare circa 37.000 euro. È stato notato che il tempo di consegna previsto per entrambe le vetture è molto basso, di sole 1-3 settimane, decisamente inferiore rispetto a quello del nuovo rivale Xiaomi YU7.

La concorrenza avanza

Per la supercar elettrica cinese, invece, è necessario attendere tra le 57 e le 60 settimane. Sia la YU7 che altri competitor rappresentano una sfida significativa per la crescita di Tesla.

In Cina, le vendite di Tesla stanno rallentando, similmente a quanto avviene in Europa. Il successo di Xiaomi e il declino della Model Y evidenziano questa tendenza. Questo calo si contrappone a un aumento del 35% nelle vendite di veicoli elettrici a livello nazionale nel primo trimestre, spinto principalmente da produttori locali.

Cosa servirebbe davvero

Il motivo alla base del calo di Tesla in Cina non è legato all’impegno politico del CEO, ma alle difficoltà nell’adattarsi ai marchi locali. Sebbene la Model Y rimanga un’ottima auto, con buone specifiche di autonomia e ricarica, il suo approccio minimalista non sembra più soddisfare le esigenze del mercato. Oggi, la Cina offre berline elettriche capaci di ricaricarsi a 1 megawatt, quattro volte più velocemente di una Tesla, e presenta modelli con interni di alta qualità.

L’ulteriore aumento di autonomia potrebbe rappresentare un tentativo di attirare l’attenzione degli automobilisti cinesi.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio