Automotive

Tesla lancia le Oasis Supercharger per ricariche rapide.

Il marchio ha deciso di investire nelle colonnine di ricarica: ecco come sono.

Il periodo attuale è senza dubbio tra i più difficili della sua lunga storia. Dopo aver dominato il settore dei veicoli elettrici, il marchio si trova ora ad affrontare una situazione complicata.

Per anni, ha rappresentato l’unico protagonista in questo settore in continua crescita. Improvvisamente, tuttavia, sono emersi nuovi attori, in particolare dalla Cina, con veicoli elettrici a basso costo che hanno cambiato le regole del gioco.

Recentemente è stata annunciata una novità importante: il Tesla Oasis Supercharger di Lost Hills, in California, segna un passo significativo nel panorama della mobilità elettrica con le sue 168 postazioni di ricarica.

Questa nuova infrastruttura non si limita a garantire velocità e efficienza; punta anche su sostenibilità energetica e comfort per gli utenti, temi sempre più rilevanti.

Rivoluzione delle stazioni di ricarica

Il cuore del progetto è un impianto fotovoltaico da 11 MW, capace di generare energia sufficiente a sostenere gran parte del sistema. A supporto ci sono 10 Tesla Megapack con una capacità di accumulo di 39 mWh, permettendo alla stazione di operare quasi autonomamente dalla rete elettrica tradizionale.

La tecnologia utilizzata è all’avanguardia. I supercharger V4 garantiscono tempi di ricarica ottimizzati e maggiore efficienza, migliorando l’esperienza dell’utente. Al centro del Tesla Oasis Supercharger ci sono anche il benessere e la comodità di chi utilizza queste stazioni.

Una foto del Tesla Oasis Supercharger
Una foto del Tesla Oasis Supercharger

Comodità, efficienza e risparmio

I Tesla Oasis Supercharger offriranno una lounge dedicata, pensata per permettere agli automobilisti di trasformare il tempo di ricarica in un momento di relax. Questo approccio mira a garantire un momento di qualità durante la ricarica.

La scelta della località non è casuale: Lost Hills si trova in una posizione strategica lungo i principali assi viari della California, rendendo questa struttura un punto di riferimento per chi viaggia a lungo raggio in auto elettrica. Una volta completato, il Tesla Oasis Supercharger sarà una delle stazioni di ricarica più grandi al mondo, stabilendo nuovi standard in termini di sostenibilità, autonomia e comfort.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio