Automotive

Subaru lancia una gamma elettrica per l’Europa.

I numeri in calo delle vendite di veicoli elettrici potrebbero spingere le case automobilistiche estere a limitare il lancio di nuovi modelli. In Europa, gli automobilisti sembrano preferire ancora i veicoli a motore termico. Nel frattempo, è stata presentata una serie di nuovi modelli elettrici: E-Outback, Solterra e Uncharted.

Questi veicoli potrebbero modificare il panorama del mercato, offrendo alternative completamente elettriche accanto ai modelli con motore boxer a combustione interna. Realizzati sulla recente piattaforma e-Subaru, i veicoli elettrici promettono maggiore potenza, autonomia migliorata e ricariche più rapide. La trazione integrale è stata riprogettata per garantire maggiore sicurezza, coppia e precisione di guida, oltre a capacità off-road superiori.

Novità full electric

Con il lancio dei nuovi modelli, il marchio mira ad attrarre coloro che cercano soluzioni ecologiche in grado di affrontare terreni difficili. I modelli saranno disponibili a partire dal primo semestre del 2026, con la seconda generazione della Solterra in arrivo dopo l’estate. L’E-Outback unisce le caratteristiche versatili del modello tradizionale a una nuova tecnologia sostenibile. La piattaforma e-Subaru Global ha migliorato la maneggevolezza, offrendo una guida più piacevole. Con una batteria da 74,7 kW/h e due motori, la potenza totale raggiunge 280 kW (375 CV), accelerando da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi e superando i 450 km di autonomia.

La nuova Solterra propone, dopo tre anni dal debutto, due motori e-Axle per una potenza totale di 252 kW (338 CV) e una accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 5,1 secondi. La batteria della seconda serie è stata ampliata (73,1 kW/h), offrendo un’autonomia di 500 km, con pre-condizionamento termico per operare anche a temperature fino a -10 gradi. La nuova generazione ha raccolto aggiornamenti significativi, specialmente riguardo alla batteria e al sistema di gestione termica. Gli interni presentano un ampio display per l’infotainment al centro della plancia.

Tre versioni per l’Uncharted

Nel 2026 debutterà anche il nuovo modello compatto Uncharted, il primo SUV full electric della casa. Questo modello avrà tre versioni: AWD Dual Motor con batteria da 77 kW/h e potenza complessiva di 252 kW (338 CV), autonomia di 470 km, capacità di traino di 1,5 tonnellate e accelerazione da 0 a 100 km/h in 5 secondi. La versione Long Range Front-Wheel Drive mantiene la batteria da 77 kWh e offre 585 km di autonomia. L’entry-level presenta un motore singolo, trazione anteriore e batteria da 57,7 kW/h con un’autonomia di 445 km. Questa gamma offre opzioni per diverse esigenze.

Nell’abitacolo dell’Uncharted si possono notare un volante squadrato, un tunnel con doppio caricabatterie wireless per smartphone e un display per l’infotainment da 14 pollici. Il raggio di sterzata è di 5,5 metri con un’altezza da terra di 210 mm, conferendo al veicolo robustezza e agilità per avventure a zero emissioni. Resta da vedere quale impatto avrà sul mercato.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio