Automotive

Struttura dell’auto elettrica economica cinese

In Cina, l’auto elettrica compatta, nota come Seagull, ha riscosso un notevole successo, diventando la seconda più venduta dopo il modello Geely Geome Xingyuan. Ora arriva in Europa con il nome di Dolphin Surf, accompagnata da modifiche estetiche e meccaniche per conformarsi ai gusti e alle normative europee.

Il progetto punta a raggiungere elevate vendite, con la Dolphin Surf che avvia le linee produttive di un nuovo stabilimento in Ungheria, incrementando la disponibilità di veicoli sul mercato europeo.

Dolphin Surf: piattaforma e dimensioni

Rispetto alla Seagull, la Dolphin Surf aumenta in lunghezza, passando da 3,78 a 3,99 metri. Questa modifica è stata effettuata per soddisfare le normative europee riguardanti la sicurezza. L’auto, con un design da crossover compatta, ha una larghezza di 1,72 metri e un’altezza di 1,59 metri.



BYD Dolphin Surf

Dolphin Surf: la piattaforma è condivisa con altre auto elettriche del brand

Foto di: BYD

Con la moderna piattaforma e-platform 3.0, l’auto vanta un passo di 2,5 metri e sbalzi ridotti.

  • Lunghezza: 3,99 metri
  • Larghezza: 1,72 metri
  • Altezza: 1,59 metri
  • Passo: 2,5 metri
  • Peso: 1.294 kg

Dolphin Surf: spazio a bordo

Con una lunghezza inferiore ai 4 metri, l’auto punta più all’agilità nel traffico che a un ampio spazio interno. Tuttavia, l’abitacolo è ben sfruttato e permette ai passeggeri posteriori di viaggiare comodamente (l’auto è omologata per 4 persone).



BYD Dolphin Surf

Il bagagliaio ha capienza da 308 a 1.037 litri

Foto di: BYD

L’abitacolo è ben sfruttato e permette a due adulti di viaggiare comodamente. Il bagagliaio ha una capienza di 308 litri e, abbattendo il sedile posteriore sdoppiato 50:50, il volume arriva a 1.037 litri.

  • Bagagliaio: 308 litri
  • Frunk: n.d.

Dolphin Surf: software

La Dolphin Surf offre un touchscreen centrale rotante da 10”1, utilizzabile sia in orizzontale che in verticale, per gestire il sistema di infotainment, il climatizzatore e le altre funzioni dell’auto.

In termini di connettività, l’auto include Apple CarPlay e Android Auto, entrambi in modalità wireless, e supporta aggiornamenti over-the-air per i servizi digitali e la gestione del powertrain.



BYD Dolphin Surf, gli interni

Lo schermo centrale è ruotabile di 90 gradi

Foto di: BYD

Dolphin Surf: batteria e autonomia

La Dolphin Surf è disponibile con diverse configurazioni meccaniche, tutte dotate di batteria Blade. Dispone di un motore elettrico anteriore alimentato da un’accumulatore con celle al litio, ferro, fosfato.

Le versioni disponibili includono una batteria da 30 kWh con motore da 88 CV e un’autonomia di 220 km (Active), una batteria da 43,2 kWh con lo stesso motore e 320 km di autonomia (Boost), e una batteria da 43,2 kWh con motore da 156 CV e 310 km di autonomia (Comfort).

  Batteria Potenza Autonomia
Dolphin Surf Active 30 kWh 88 CV 220 km
Dolphin Surf Boost 43,2 kWh 88 CV 320 km
Dolphin Surf Comfort 43.2 kWh 156 CV 310 km

Dolphin Surf: ricarica

Tutte le versioni della Dolphin Surf offrono una ricarica in corrente alternata fino a 11 kW.

Per la ricarica in corrente continua, la velocità varia in base alla batteria a bordo: per la versione Active con batteria da 30 kWh, la ricarica massima arriva a 65 kW, mentre le versioni Boost e Comfort, con batteria da 43,2 kWh, possono raggiungere i 85 kW.



BYD Dolphin Surf

Il portellone ha apertura ampia e regolare

Foto di: BYD

  Batteria Ricarica in AC Ricarica in DC
Dolphin Surf Active 30 kWh 11 kW 65 kW
Dolphin Surf Boost 43,2 kWh 11 kW 85 kW
Dolphin Surf Comfort 43,2 kWh 11 kW 85 kW

Dolphin Surf: prezzi

Il modello Dolphin Surf punta a ottenere un buon posizionamento sul mercato con un prezzo di partenza sotto i 20.000 euro, rendendola una delle elettriche più accessibili. I prezzi sono 19.490 euro per la versione Active, 22.990 euro per la Boost e 25.990 euro per la Comfort.

  • Dolphin Surf Active: 19.490 euro
  • Dolphin Surf Boost: 22.990 euro
  • Dolphin Surf Comfort: 25.990 euro

Tra le opzioni di finanziamento disponibili, l’acquisto rateale consente di abbassare il prezzo iniziale a 16.660 euro, con rate mensili di 99 euro.

Dolphin Surf: tabella riassuntiva

Dolphin Surf Specifiche
Dimensioni e passo
  • 3,99 x 1,72 x 1,59 m; 2,5 m
Peso
Potenza 88-156 CV
Batteria 30-43,2 kWh
Autonomia 220-310 km
Ricarica 11-85 kW
Prezzi 19.940-25.990 €

Dolphin Surf: la prova video

La Dolphin Surf si presenta come una citycar elettrica completa, con un prezzo competitivo, un abitacolo spazioso, buone dotazioni tecnologiche, una guida agile e un’autonomia adeguata. È una delle scelte più interessanti nel segmento A.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio