Seimila chilometri in moto: avventura in Cina di due riminesi.

Un viaggio di 45 giorni, due festival motociclistici e 6000 chilometri percorsi in moto attraversando 8 regioni caratterizzano un’avventura in Cina che ha coinvolto una coppia di motociclisti riminesi.
Quest’esperienza unica è nata in occasione del World Week Ducati dello scorso anno, quando una giornalista cinese ha avuto l’opportunità di esplorare la Motor Valley, un centro di grande rilevanza per aziende, piloti e appassionati di moto.
Il viaggio ha rafforzato un legame affettivo verso questa terra, culminato nell’invito a partecipare come ospiti d’onore a due importanti festival motociclistici in Cina, celebrando l’Anno del Serpente.
“E’ stata un’esperienza straordinaria”, hanno commentato i due motociclisti, evidenziando la bellezza di condividere la passione per le moto con i motociclisti cinesi, scoprendo un mondo che sfida le distanze e i pregiudizi. Hanno sottolineato come l’amore per le motoclette in Cina sia profondo, testimoniato dalla varietà di modelli presenti, e hanno descritto un ambiente in rapida evoluzione.
Il primo festival si è tenuto dal 14 al 16 marzo nel distretto di Junyun, seguito dal Carnevale motociclistico di Moganshan dal 18 al 20 aprile, entrambe le occasioni hanno visto la partecipazione di migliaia di motociclisti cinesi, con una presenza significativa di “Romagna Motorcycle” per presentare la bellezza della Romagna.
I giornalisti riminesi hanno partecipato attivamente agli eventi, ricevendo un’attenzione speciale, addirittura esponendo una loro gigantografia nella “Hall of Fame” del festival di Moganshan, contribuendo così a far conoscere la Romagna e la Motor Valley a un pubblico motociclistico più ampio.
Romagna Motorcycle è un progetto volto a promuovere il mototurismo nella regione attraverso itinerari, fotografie e risorse utili per esplorare il territorio e le sue storie.