Automotive

Sei auto usate pratiche e low cost.

Negli ultimi anni, i prezzi delle auto nuove sono aumentati notevolmente, raddoppiandosi in poco più di un decennio. Nel 2010, una berlina di fascia media costava circa 20.000 euro, mentre oggi il prezzo può facilmente superare i 40.000 euro con l’aggiunta di optional.

Ad esempio, una Volkswagen Golf dieci anni fa partiva da 17.400 euro, mentre oggi è praticamente impossibile trovarla a meno di 31.000 euro, escludendo ulteriori optional. Questo spiega il fiorente mercato dell’usato in Italia.

Tra le auto usate pratiche ed economiche, spicca la Skoda Roomster, con un eccellente rapporto qualità/prezzo, grande comodità e ampio spazio. È molto svalutata, rendendola un affare conveniente.

Un’altra opzione è l’Opel Meriva di seconda generazione, caratterizzata da porte che si aprono come ante di un armadio, offrendo anche un’ottima aereazione. Tuttavia, i monovolume stanno diventando sempre meno comuni.

Inoltre, merita menzione la Honda FR-V, poco nota in Italia ma funzionale e adatta a prezzi contenuti nel 2025. Anche la Peugeot 1007, un minivan compatto con portiere a scorrimento, è molto pratica in spazi ristretti ed è stata pesantemente svalutata.

Un altro modello da considerare è la Fiat Multipla, spesso considerata tra le più brutte della sua epoca, ma molto apprezzata in Italia per il suo spazio interno e la visibilità eccezionale, grazie ai vetri ampi e verticali.

Infine, la Skoda Octavia nella versione familiare Combi è disponibile a prezzi molto competitivi nel mercato dell’usato. È nota per il vasto bagagliaio e il comfort per i passeggeri, insieme a un motore turbodiesel affidabile.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio