Jeep Compass: Scheda tecnica, dotazioni e prezzi.

Nuova Jeep Compass debutta con la terza generazione del SUV. Questa versione è stata completamente riprogettata, adottando la piattaforma STLA Medium, già utilizzata per altri modelli. Il design è un’evoluzione del precedente, con un’ampia presenza di tecnologia e novità nelle motorizzazioni. Sotto al cofano troviamo unità ibride (Mild Hybrid e Plug-in) e 100% elettriche.
Il nuovo modello sarà costruito nello stabilimento di Melfi e le prime consegne sono attese nel quarto trimestre del 2025. Al momento, è possibile ordinare la Compass nell’allestimento First Edition, disponibile con motorizzazione Mild Hybrid e una delle tre versioni elettriche.
È già attivo il configuratore del SUV, per scoprire le caratteristiche e le dotazioni di serie del nuovo modello.
NUOVA JEEP COMPASS: LE PRIME MOTORIZZAZIONI DISPONIBILI
Nuova Jeep Compass misura 4,55 m di lunghezza x 1,9 m di larghezza x 1,7 m di altezza, con un passo di 2,8 m. Il volume del bagagliaio è di 550 litri.
- Altezza da terra: 200 mm
- Profondità di guado: 470 mm (408 mm la Mild Hybrid)
- Angolo di attacco: 20°
- Angolo di dosso: 15°
- Angolo di uscita: 26°
Nuova Compass e-Hybrid presenta un powertrain Mild Hybrid con un motore 3 cilindri turbo benzina da 1,2 litri e 136 CV, abbinato a un cambio automatico a 6 rapporti, dotato di un’unità elettrica da 29 CV. La batteria ha una capacità di 0,9 kWh, con una potenza di sistema totale di 145 CV. La velocità massima è di 188 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 10,3 secondi. I consumi WLTP sono di 5,9 litri per 100 km con emissioni di CO2 di 133 g/km.
In gamma troviamo anche la nuova Compass 100% elettrica, dotata di un singolo motore da 213 CV. La velocità massima è di 180 km/h e l’accelerazione è di 8,5 secondi per il passaggio da 0 a 100 km/h. Alimentata da una batteria da 74 kWh, può essere ricaricata in corrente continua fino a 160 kW, con un’autonomia di 500 km (valori di preomologazione).
Il peso della Mild Hybrid è di 1.674 kg, mentre quello della Full Electric è di 2.161 kg, con capacità di traino rispettivamente di 1.150 kg e 1.000 kg.
DOTAZIONI
Attualmente è disponibile un unico allestimento particolarmente ricco. Di serie troviamo cerchi in lega da 18 pollici per la Mild Hybrid e da 20 pollici per l’elettrica, fari matrix LED, fendinebbia anteriori, specchietti retrovisori riscaldati e ripiegabili elettricamente, griglia illuminata, vetri oscurati, sedili in tessuto e vinile, specchietto retrovisore autoscurante, climatizzatore automatico a 2 zone, sedili e volante riscaldati, luce ambientale personalizzabile, strumentazione digitale da 10,25 pollici, infotainment da 16 pollici, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore, selec terrain, prese USB A+C, navigatore, pad per la ricarica wireless degli smartphone e un ampio pacchetto di sistemi ADAS per la guida assistita di Livello 2.
Il modello elettrico è fornito di un caricatore di bordo da 11 kW e di un climatizzatore con precondizionamento. Il SUV può essere personalizzato con diversi pacchetti. Per la versione elettrica, la pompa di calore e il caricatore da 22 kW sono optional.
PREZZI
Nuova Jeep Compass e-Hybrid parte da 41.900 euro, mentre la nuova Jeep Compass 100% elettrica parte da 49.900 euro.
Conclusioni
La nuova Jeep Compass offre un mix interessante di tecnologia, prestazioni e design. Con motorizzazioni ibride ed elettriche, si presenta come una scelta versatile per chi cerca un SUV moderno ed efficiente.