Ritorno ufficiale di Fiat: la super auto per famiglie a basso costo.

Fiat annuncia un ritorno che catturerà l’attenzione di molti nostalgici: linee mozzafiato e design accattivante.
Sembrava destinata a scomparire, relegata in un passato nostalgico. Eppure, uno storico modello sta per fare il suo ritorno. Non si tratta di un semplice restyling, ma di una rinascita che riporta alla mente avventure passate con musica e spensieratezza.
La decisione di rilanciare la Punto non è solo una questione affettiva, ma risponde a una richiesta di mercato chiara. Serviva una vettura di segmento B, accessibile e adatta a famiglie, neopatentati e pendolari, in cerca di un’auto affidabile senza spese eccessive.
Un’assenza che si è fatta sentire: il ritorno dell’iconica Fiat
La sua uscita di scena, avvenuta nel 2018, è passata quasi inosservata. La Fiat decise di interrompere la produzione della Punto senza un adeguato annuncio, lasciando un vuoto significativo per chi l’aveva conosciuta. La Punto era apprezzata per la sua economicità, comodità e versatilità.
Col passare del tempo, questa vettura non riusciva più a mantenere il passo con le normative europee: mancanza di ESP, assenza di sistemi di assistenza alla guida e consumi non competitivi. Per questo motivo, la sua chiusura era più legata a fattori tecnici che commerciali. Tuttavia, non era stata presentata nessuna valida sostituta, lasciando scoperto un segmento molto richiesto nel mercato.
Finalmente, il ritorno è alle porte. Ma come si presenterà la nuova Punto? E quando arriverà sul mercato?
Fiat Punto: innovazione per tutti
La nuova Punto non è una mera replica del passato, ma una risposta reale a un’esigenza concreta: offrire un’auto che possa essere considerata popolare, in senso nobile. Fiat ha scelto di costruirla sulla piattaforma CMP di Stellantis, la stessa delle modelli come Opel Corsa e Peugeot 208, ma mantenendo la sua identità. Sarà compatta, ma spaziosa, moderna e intuitiva, con opzioni ibride leggere e una variante completamente elettrica.
Non è ancora stato ufficializzato il prezzo, ma si prevede che parta da sotto i 15.000€. Un importo accessibile, considerando che modelli simili costano di più per optional e tecnologie spesso superflue. La nuova Punto si concentra sulla sostanza, pur mantendo un design accattivante.
L’uscita è prevista per la primavera del 2026, con la possibilità di immagini ufficiali e preordini nei prossimi mesi. È probabile che l’Italia venga scelta come luogo di lancio, data la storicità della Punto nel nostro paese.