Automotive

Riparare un’auto elettrica? Costo vantaggioso, ma…

La manutenzione di un’auto elettrica è un tema molto discusso. I proprietari di queste vetture sanno bene che sono più economiche da gestire rispetto alle auto a combustione interna, grazie a minori costi di manutenzione e a un numero ridotto di componenti soggetti a guasti. Tuttavia, si parla ancora poco dei servizi di assistenza offerti dai produttori in caso di problemi. Uno studio ha analizzato il mercato americano attraverso interviste condotte tra dicembre 2024 e gennaio 2025.

LA MANUTENZIONE COSTA DI MENO MA I TEMPI…

Sebbene inizialmente i consumatori possano ritenere più costoso gestire un’auto elettrica rispetto a una a benzina, il 53% dei proprietari di vetture elettriche non Tesla afferma che la manutenzione è meno dispendiosa rispetto a quella di un veicolo a benzina. Il 41% dei proprietari di Tesla condivide questa opinione. Tuttavia, è importante notare i tempi di assistenza, che sono superiori rispetto a quelli di un classico tagliando per auto a combustione. I possessori di Tesla devono attendere in media un 23% in più, mentre per i proprietari di veicoli non Tesla questa percentuale arriva al 34%. Inoltre, i tempi di attesa stanno aumentando rispetto al passato.

Nel 2023, il 40% delle auto elettriche riparate poteva essere ritirato lo stesso giorno, ma nel 2024 questa percentuale è scesa al 28%. Allo stesso tempo, il numero di auto riconsegnate il giorno successivo è passato dal 21% al 29%. L’allungamento dei tempi di assistenza rappresenta una sfida, evidenziata anche da analisi del settore automobilistico. Con l’aumento delle auto elettriche sulle strade, è evidente che le case automobilistiche tradizionali dovranno riorganizzarsi per gestire l’assistenza delle BEV, dato che i tecnici dovranno trattare anche modelli endotermici e ibridi. Ci vorrà tempo perché le case automobilistiche riescano a riorganizzarsi adeguatamente.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio