Ricarica veicoli elettrici con Poste: nuove colonnine disponibili.

La sala consiliare di Palazzo Ghilini ad Alessandria ha ospitato la presentazione del piano per l’installazione di colonnine di ricarica per mezzi elettrici negli spazi pubblici. L’incontro ha visto la partecipazione del Presidente della Provincia, dell’Onorevole, dell’Assessore regionale agli Enti locali, e di rappresentanti di Poste Italiane, insieme ai sindaci della provincia.
L’installazione delle colonnine, completamente a carico dell’azienda, contribuirà a promuovere la mobilità sostenibile e supportare il progetto Polis. Questo progetto mira a migliorare la coesione territoriale e a combattere il digital divide nei comuni con meno di 15mila abitanti. Nella provincia di Alessandria sono già state installate sei colonnine nei Comuni di Castelletto Merli, Morano Po, Murisengo e Ozzano Monferrato, e altre cinque sono in attesa di allaccio nei Comuni di Altavilla Monferrato, Carrosio, Gamalero, Isola Sant’Antonio e Rivarone.
Durante l’incontro sono stati presentati i risultati ottenuti in provincia di Alessandria grazie a Polis. Attualmente, i lavori di ristrutturazione sono stati completati in 107 Comuni, mentre tre sono in fase di adeguamento. A fine anno si prevede di completare altri 42 uffici postali, raggiungendo un totale di 149 sedi Polis. In provincia ci sono 187 Comuni con oltre 200 uffici postali, e l’investimento di Poste Italiane rappresenta un valore aggiunto per migliorare i servizi al cittadino.
In 169 uffici postali dei comuni alessandrini sotto i 15mila abitanti, è possibile richiedere certificati anagrafici e di stato civile, nonché tre certificati INPS. Sono disponibili anche servizi di Volontaria Giurisdizione per la presentazione di istanze di “Nomina amministratore di sostegno” e “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito”. Inoltre, è attivata una casella e-mail per le amministrazioni locali che vogliono richiedere l’installazione delle colonnine di ricarica.