Automotive

Ricarica solare per le Oasis Tesla

Le Oasis Tesla sono ora una realtà: è stata inaugurata in California la prima stazione di ricarica di grandi dimensioni, alimentata interamente da energia solare localmente prodotta.

Le Oasis Tesla: inaugurata la prima in California, con 168 colonnine

Le Oasis Tesla

Quasi dieci anni dopo una promessa di sviluppare stazioni di ricarica off-grid, si sta realizzando un’importante iniziativa. A Lost Hills, è stata aperta una stazione di ricarica che integrando pannelli solari, batterie stazionarie e colonnine, funziona autonomamente dalla rete elettrica. Sono disponibili 168 colonnine, di cui la metà già operativa, rendendo Lost Hills una delle stazioni più grandi al mondo. La stazione comprende 11 megawatt di pannelli solari e 10 Tesla Megapack, con una capacità di accumulo di 39 MWh, permettendo di ricaricare anche in assenza di luce solare.

Solo una dimostrazione o l’inizio di una nuova era?

I media evidenziano come questo progetto metta in luce la continuità dell’innovazione. Si percepisce un crescente interesse per ambiti come l’intelligenza artificiale e il futuro dell’energia, rispetto al tradizionale focus su Tesla come costruttore di automobili.

Rimane da vedere se quanto realizzato a Lost Hills sarà un progetto isolato o se questa iniziativa sarà replicata a livello globale, con un cambiamento significativo nel modo di installare i Supercharger. È importante notare che anche le nuove aperture riguardano sempre più frequentemente luoghi dove si utilizza energia autoprodotta da fotovoltaico.

– Approfondimenti su diversi temi collegati sono disponibili.

le oasis Tesla


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio