Automotive

Renault reinterpreta un classico: la R5 Turbo.

A volte ritornano con lo stesso nome e la stessa storia, ma con contenuti completamente diversi. È il caso della Renault 5 Turbo 3E, un richiamo al passato, con linee moderne ispirate ai colori del Tour De Corse del 1982, mentre sotto la superficie troviamo un’innovazione totale.

La carrozzeria in fibra di carbonio nasconde due motori elettrici posizionati nelle ruote posteriori, per un totale di 555 Cv. Questa scelta si discosta dall’idea di avere masse sospese, concentrando freni e motori in un cerchio da 20”. Con una coppia e potenza straordinarie (0-100 in meno di 3”5), è presente anche una leva all’interno dell’abitacolo per il drifting.

Riemerge così il passato, con elementi familiari a bordo. Dei 1980 esemplari previsti – a 155 mila euro – mille sono già prenotati (e pagati) a un anno e mezzo dalla prima consegna.

Un prodotto sportivo a due posti, grintoso e potente, che rappresenta un esercizio stilistico e meccanico, richiamando l’epoca d’oro di Renault dagli anni ’70 agli ’80. Con il supporto di Alpine e le loro competenze nel settore elettrico sportivo, la R5 Turbo rinasce come una vera “bomba sportiva” con design audace e innovativi motori da 555 Cv nelle ruote posteriori.

Un concentrato di sportività in appena 4 metri crea una nuova categoria: quella delle supercar elettriche compatte. Da notare la architettura a 800 volt, che consente ricariche rapide. La potenza in corrente continua da 350 kW permette di ricaricare dal 15 all’80% in soli 15 minuti. È previsto un servizio di personalizzazione del veicolo nel 2026, con le prime consegne nel 2027, pensato per un pubblico specifico.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio