Automotive

Quando la Monster 821 si trasforma in un’icona futuristica.

Faro tondo, telaio e motore a vista e serbatoio imponente: sono queste le caratteristiche estetiche che rendono riconoscibile una famosa motocicletta, ma in queste immagini tali elementi sono assenti. Quella rappresentata è la 821 realizzata da un atelier noto per il suo approccio innovativo nel design motociclistico. Di originale rimane solo una parte della meccanica. Questo atelier, attivo da circa 15 anni, produce veicoli che si collocano all’incrocio tra fantascienza e arte, utilizzando ingegneria e tecnologia all’avanguardia.

La nascita di questa azienda è legata a una passione che guarda al futuro piuttosto che al passato, con l’obiettivo di ispirare coloro che desiderano cambiare la direzione del domani. I veicoli riflettono l’idea che se si può immaginare qualcosa, è possibile realizzarlo. Questa motocicletta, in particolare, è stata creata su richiesta di un appassionato che cercava una prestazione eccellente su strade di montagna.

Immagine di una motocicletta

FATTA A MANO

Ogni componente è stato riprogettato e realizzato a mano per raggiungere un concetto di unità, distillando varie parti in un monolite. Il telaio è costruito con una struttura a traliccio in acciaio tubolare e pannelli in alluminio fuso. Sospensioni, cerchi e freni provengono dalla versione di serie, mentre la sella raggiunge un’altezza di 870 mm e il peso è di 175 kg; la potenza del motore bicilindrico è di 110 CV.

Prezzo e disponibilità

Sono previste solo nove unità, vendute a 44.900 dollari, con un tempo di attesa che varia tra i 6 e i 12 mesi. Si segnala che non è garantita l’omologazione per la circolazione su strada.

Altra immagine della motocicletta


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio