Pula: nuove tecnologie per prevenire incidenti stradali.

Nuove tecnologie saranno introdotte sulla SS 195 per ridurre gli incidenti causati dall’attraversamento di cervi e cinghiali. Sensori alimentati dal sole avviseranno gli automobilisti in tempo reale del passaggio degli animali. Negli ultimi dodici mesi, si sono registrati circa un centinaio di incidenti nella zona a causa della presenza di cervi in alcuni tratti stradali, come dalla strada comunale a Is Molas e dalla rotatoria verso Pinus Village. È stato deciso di adottare un sistema che combina avvisi per gli automobilisti e segnali sonori di dissuasione per gli animali, al fine di allontanarli dalla carreggiata. Questi segnali imitano i versi di predatori, fungendo da deterrente per l’attraversamento, e riducendo il rischio di collisioni tra veicoli e fauna selvatica. Gli impianti saranno installati lungo la SS 195 Sulcitana nei punti con una maggiore incidenza di incidenti stradali.
Il sistema consiste in una centralina di gestione e due cartelli stradali autoalimentati a pannello solare, che segnaleranno la presenza degli animali agli automobilisti attraverso pannelli lampeggianti o a messaggio variabile. Funziona tramite sensori a infrarossi che registrano il passaggio degli animali e inviano le informazioni alla centralina elettronica, la quale attiva un segnale. Un sensore radar rileva se il veicolo rallenta, altrimenti il sistema aumenta l’intensità del lampeggio per attirare l’attenzione del conducente. I sensori radar Doppler hanno una portata di 200 m e possono rilevare velocità tra 0 e 299 km/h.