Automotive

Prova motori, allestimenti e interni a confronto prezzi

Quando si parla di reinterpretare un’auto del passato per adattarla a un’epoca più moderna, la Fiat 500 è spesso il primo modello che viene in mente. Recentemente, si è lavorato a una nuova interpretazione delle celebri utilitarie francesi del marchio Renault.

La nuova Renault 4 è il secondo modello di una famiglia iniziata con la nuova Renault 5 e ora si espande con la “R4”, in attesa di una terza versione, la nuova Renault Twingo.

Nuova Renault 4 (2025): Esterni

Con la nuova Renault 4, il marchio francese recupera l’immagine di un’auto pratica, economica e accattivante. A oltre 30 anni dal modello originale, la Renault 4 si posiziona appena sopra la Renault 5 in termini di dimensioni, misurando 4,14 metri in lunghezza, 1,55 metri in altezza, 1,81 metri in larghezza e con un passo di 2,62 metri.

Rispetto alla Renault 5, la nuova R4 è più lunga di 22 cm, più alta di 5 cm, più larga di 4 cm e ha un passo più lungo di 8 cm, risultando anche 9 cm più lunga della Renault Clio. Queste misure la collocano nella categoria dei crossover di segmento B, paragonabile a modelli come l’Alfa Romeo Junior, la Fiat 600 o la Jeep Avenger.

L’esterno della nuova Renault 4 richiama l’anima rustica dell’antenata, coi 18 cm di altezza da terra che offrono maggiore libertà di movimento su strade imperfette. La vista laterale è quella che più rievoca la R4 originale, con dettagli stilistici quali i fari anteriori circolari e le luci posteriori verticali.

Nuova Renault 4 (2025): Interni

I centimetri in più rispetto alla Renault 5 sono stati utilizzati per un bagagliaio con una soglia di carico ribassata, che parte da 420 litri, un valore interessante rispetto alle dimensioni esterne dell’auto. La distanza tra le ruote anteriori e posteriori è stata sfruttata per aumentare l’abitabilità, con un pavimento piatto per i passeggeri posteriori.

La plancia presenta un design a più livelli, con una porzione centrale rivestita in tessuto nei modelli più ricchi, e lo schermo e la console sono orientati verso il guidatore. Si trovano sedili in tessuto a effetto jeans e un tetto morbido con azionamento elettrico.

Negli allestimenti più elaborati, è presente un tessuto pied-de-poule con cuciture gialle e il logo “Renault 4” inciso e retroilluminato, per un’abitacolo dallo stile distintivo. L’infotainment si basa su Google Automotive, consentendo un’ecosistema simile a quello degli smartphone.

Nuova Renault 4 (2025): Guida

La Renault 4 utilizza la piattaforma telaistica della Renault 5, dedicata alle auto elettriche, con due motorizzazioni, entrambe a trazione anteriore. Una versione presenta un motore elettrico da 120 CV con batteria da 40 kWh, e un’autonomia di 308 km nel ciclo WLTP. L’altra versione, con motore da 150 CV, ha batteria da 52 kWh e un’autonomia dichiarata di 408 km WLTP.

Il retrotreno è dotato di uno schema multi-braccio raffinato, e lo sterzo ha un rapporto di demoltiplicazione più diretto rispetto ad altre utilitarie. Mentre l’originale R4 aveva sospensioni morbide, il nuovo modello offre un assetto più preciso, adattandosi anche a curve più impegnative grazie alla taratura del pedale del freno e alle palette dietro al volante per regolare la rigenerazione energetica.

Restano poco intuitive le leve sul piantone, soprattutto quella della trasmissione per la retromarcia, e il sistema per inserire la funzione P richiede un’abitudine particolare, avendo i comandi per il freno di stazionamento e la modalità folle posizionati strategicamente.

Nuova Renault 4 (2025): Prezzi

Il prezzo della versione Renault 4 120 CV 40 kWh inizia da 29.900 euro. Si passa a 32.900 euro per la Renault 4 150 CV 52 kWh, 34.900 euro per la Renault 4 150 CV 52 kWh Techno e 36.900 euro per la Renault 4 150 CV 52 kWh Iconic.

L’allestimento base include cerchi in acciaio da 18″, strumentazione digitale da 7″, monitor centrale da 10″, sensori di parcheggio e telecamera posteriore, climatizzatore automatico e vari sistemi di assistenza alla guida. Il modello Techno offre cerchi in lega, strumentazione digitale avanzata, infotainment con funzioni aggiuntive e caricatore wireless per lo smartphone. L’allestimento Iconic include anche caratteristiche di design distintive e funzioni addizionali per il comfort.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio