Automotive

Propano in circuito chiuso aumenta fino al 30% autonomia EV

ZF Technology, specializzata nei sistemi di propulsione per veicoli elettrici, ha presentato la versione aggiornata di TherMas, un sistema di controllo della temperatura compatto che consente di riscaldare o raffreddare abitacolo, motore e batteria.

Le condizioni di temperatura ottimali per un propulsore elettrico e il relativo pacco batteria sono ben definite. Motore e accumulatore preferiscono temperature comprese tra i 15 °C e i 30 °C.

Estati molto calde e inverni estremamente rigidi influenzano l’autonomia e l’efficienza dei veicoli elettrici. È fondamentale tenere sotto controllo le temperature di esercizio riscaldando o raffreddando i componenti a seconda della necessità.

TherMas è un sistema di gestione termica che promette di fornire fino a un terzo in più dell’autonomia con temperature ambientali ben al di sotto degli 0 °C e fino al 10% in più durante le estati più calde.

Il sistema sfrutta una struttura compatta che consente ai costruttori di semplificare l’installazione del circuito e della pompa di calore in spazi più piccoli, montandolo più vicino all’abitacolo. Questo riduce la lunghezza dei tubi e la dispersione di calore o freddo, rendendo l’intero impianto più efficiente.

TherMas dispone del refrigerante precaricato che sostituisce i fluidi attualmente in uso con il propano naturale. Mentre i sistemi attuali necessitano di circa 900 grammi di gas R1234YF, il sistema di ZF richiede meno di 150 grammi di gas propano.

Il propano è altamente infiammabile, ma è integrato in un circuito sigillato ed ermetico, riducendo il rischio durante le operazioni di utilizzo. Inoltre, è esente dal divieto di PFAS imposto dall’Unione Europea, rendendolo a prova di futuro.

La tempistica di introduzione del sistema nella produzione dei veicoli non è nota, ma vi sono molti produttori interessati a integrare TherMas nelle proprie vetture.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio