Automotive

Prezzi in aumento e mercato fiorente

Il mercato delle auto usate continua a crescere, superando quello delle auto nuove e registrando numeri record sia nei passaggi di proprietà che nei prezzi. Nel primo trimestre del 2025 si osserva un’Europa in cui l’usato è più forte e più caro che mai.

MERCATO AUTO USATE SUPERA IL NUOVO

Nel mese di marzo, in Italia, si sono registrati 286.812 passaggi di proprietà, rispetto a 172.223 prime immatricolazioni. Questo significa che per ogni 100 auto nuove ne sono state vendute quasi 170 usate. Nei primi tre mesi dell’anno, il rapporto sale a 196 ogni 100. Gli automobilisti preferiscono orientarsi verso veicoli di seconda mano, piuttosto che affrontare i costi dei nuovi modelli.

Il motivo principale è un mix di fattori: listini in aumento, disponibilità limitata di vetture nuove e una domanda di mobilità in costante crescita. Il prezzo medio delle auto usate è salito del 5% dall’inizio dell’anno, toccando 141,9 punti sull’indice AUTO1 ad aprile, il valore mensile più alto da giugno 2023. Rispetto allo stesso mese del 2019, l’aumento è del 20,8%.

USATO SÌ, MA SEMPRE PIÙ VECCHIO

Tuttavia, preoccupa anche la qualità dell’usato in vendita. Secondo un’indagine su 200.000 veicoli cercati online nel 2024, l’auto media acquistata dagli italiani ha 9 anni di vita, oltre 105.000 km percorsi e nel 50% dei casi monta ancora un motore diesel. Si osserva una tendenza verso l’acquisto di vetture più vecchie, simile a quanto avviene in altre realtà con mezzi d’epoca.

Alla base di questo fenomeno ci sono un potere d’acquisto ridotto e una carenza di auto aziendali “fresche”, che un tempo alimentavano il mercato dell’usato. Le aziende oggi cambiano meno frequentemente il parco mezzi, interrompendo un circolo virtuoso. Inoltre, il sistema fiscale italiano risulta penalizzante rispetto ad altri Paesi europei. In sintesi, le auto usate costano sempre di più, ma sono anche più vecchie, e per molti automobilisti italiani rappresentano oggi l’unica opzione praticabile, nonostante i costi elevati.

Conclusioni

Il mercato dell’auto usata mostra una crescita significativa, ma con una qualità in calo, evidenziando sfide sia per i consumatori sia per il mercato stesso. La situazione richiede attenzione e strategie adeguate per affrontare le problematiche emergenti.


Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio