Automotive

Obbligo stradale dal 15 Novembre: multa di 1682€

Dal 15 novembre scatta l’obbligo di cambio gomme, con sanzioni che possono arrivare fino a 1.682 euro per chi non si adegua.

Con l’avvicinarsi della stagione invernale, è necessario adeguare il proprio veicolo alle condizioni climatiche tipiche dei mesi freddi.

Dal 15 novembre, tutti i conducenti su strade italiane devono montare pneumatici invernali o, in alternativa, avere a bordo catene da neve omologate e compatibili.

Questa disposizione è valida non solo per chi vive in zone montane, ma per la gran parte del territorio nazionale, incluse molte aree urbane ed extraurbane dove la segnaletica lo richiede.

La norma è ormai consolidata, ma quest’anno è stata inasprita a seguito della nuova riforma del Codice della Strada.

Cambio pneumatici invernali: sanzioni previste

Chi non rispetta la norma rischia una sanzione amministrativa che può variare da un minimo di 422 euro a un massimo di 1.682 euro, a seconda della gravità della violazione. È prevista anche la possibilità di fermare il veicolo fino all’adeguamento degli pneumatici.

La legge stabilisce che dal 15 novembre vige l’obbligo di pneumatici invernali, e per rimuoverli si ha tempo tra il 15 aprile e il 15 maggio. Non ci sono deroghe: chi viene trovato privo dell’equipaggiamento corretto sin dal 14 novembre può essere sanzionato. I controlli saranno intensificati, in particolare nei tratti extraurbani e in zone collinari e montane. L’obbligo vale per tutte le categorie di veicoli.

Cosa rischia chi non sostituisce le gomme in inverno

Questa norma mira a tutelare la sicurezza stradale. In inverno, le condizioni del manto stradale possono cambiare bruscamente a causa di ghiaccio, neve o pioggia intensa, rendendo i pneumatici estivi inadeguati. A basse temperature, i pneumatici estivi perdono aderenza, aumentando il rischio di incidenti. Pertanto, la normativa ha un’importanza fondamentale non solo per la sicurezza personale, ma anche per quella degli altri utenti della strada.

In caso di incidente, l’assenza degli pneumatici richiesti può comportare la perdita della copertura assicurativa. Con multe che possono arrivare fino a 1.682 euro, è essenziale non sottovalutare l’importanza di questa operazione.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio