Nuova legge gomme invernali: scadenza posticipata, multe in arrivo.

Nuove scadenze per il cambio gomme: attenzione alle sanzioni.
Siamo in estate e molti stanno godendo le ferie, ma è tempo di pensare al cambio gomme. La data del 15 novembre, tradizionalmente connessa a questo appuntamento, cambia: in alcuni casi si anticipa di un mese.
È importante essere informati per evitare di trovarsi con pneumatici non conformi. Chi nel mese di novembre si presenterà con gomme estive rischia multe che partono da 87€ fino a 344€.
Cambio pneumatici invernali: novità per il 2025
Ogni anno milioni di automobilisti seguono la regola del cambio gomme entro il 15 novembre, ma questa prassi potrebbe non essere più valida. La scadenza non è più così semplice: potrebbe già essere superata prima di quanto si pensi.
La mancanza di controlli può creare una falsa sicurezza, ma è fondamentale essere realmente in regola.
Cambio gomme invernali 2025: scadenze e obblighi
Chiarendo la situazione, la data del 15 novembre non è il termine per iniziare il cambio gomme, ma quello finale. A partire dal 15 ottobre, è già obbligatorio avere pneumatici invernali o catene a bordo. Esiste un periodo di tolleranza, ma la legge è chiara: l’obbligo inizia il 15 ottobre.
Controlli in zone a rischio o in base a ordinanze locali possono comportare sanzioni anche prima del 15 novembre. Alcune province montane hanno regole specifiche che possono anticipare l’obbligo. È fondamentale tenere conto delle normative locali per evitare di essere fuori norma.