Nuova Citroën Oli: la futura concorrente di Dacia Duster.

Nuova Citroën Oli è un render che immagina il design di un futuro modello della casa francese di Stellantis. Se realizzato, sarebbe un diretto rivale del Dacia Duster. Il nome è ispirato a un concept di Citroën presentato nel corso del 2022 e che potrebbe trasformarsi in un modello di produzione disponibile nel 2027, secondo fonti vicine all’azienda.
Nel 2027 potrebbe arrivare un rivale per Dacia Duster: la nuova Citroën Oli
La Nuova Citroën Oli sarà collocata nella gamma di Stellantis tra la compatta Citroën C3 e la più spaziosa Citroën C3 Aircross. Si presenterà come un SUV pratico, senza compromessi su comfort e budget. Disponibile in versioni ibride e completamente elettriche, il progetto mantiene l’audacia originale, anche se alcuni elementi radicali, come il parabrezza verticale e le porte opposte, sono stati abbandonati.
Dietro le quinte, il rilancio del progetto Oli è stato guidato dall’ex CEO Thierry Koskas, il quale ha assicurato che le idee innovative del concept diventassero soluzioni praticabili. Pierre Leclercq, capo designer del marchio, ha confermato che, sebbene alcune scelte stilistiche estreme siano state eliminate, l’essenza del progetto rimane.

La nuova Citroën Oli segnerà il ritorno nel segmento dei SUV urbani, oggi dominato da modelli come Ford Puma e Opel Mokka. Grazie alla sua natura economica, punta a attrarre un pubblico più ampio, rappresentando un’alternativa valida alla Dacia Sandero Stepway. La sua unicità deriva dalla versatilità. In termini di design, Citroën mostra coraggio, ispirandosi all’eredità della leggendaria 2CV. La futura gamma si baserà su modelli consolidati come C3 e C5 Aircross, mirando a una nuova generazione di veicoli capaci di ridefinire il marchio a livello globale.