Nuova Cannondale Synapse: comfort e sicurezza al top.

La nuova Cannondale Synapse è stata completamente ripensata rispetto al modello precedente: più leggera, più integrata e più curata nei dettagli. Mantiene il suo orientamento endurance, ma presenta una linea più aggressiva e un concetto più sportivo.
Il salto di qualità è considerevole, soprattutto dal punto di vista estetico, che su una bici non destinata alle competizioni è un aspetto importante. Rispetto al modello precedente, la nuova Cannondale Synapse è decisamente più bella.

Successivamente al lancio, è stata testata la versione Hi-Mod LAB71, un modello di lusso rivolto a un pubblico di nicchia, ma con considerazioni tecniche estensibili anche al resto della gamma. La LAB71 rappresenta il top per chi vuole qualcosa di esclusivo e senza compromessi.

1 – Dettagli tecnici
– Geometrie
La nuova Cannondale Synapse ha geometrie fortemente orientate all’endurance. Il rapporto stack to reach rimane invariato rispetto al modello precedente, mentre il resto subisce cambiamenti significativi. L’angolo piantone è di 73°, e l’angolo di sterzo è aperto, variando tra 69,8° e 71,3° a seconda della taglia.
Il carro posteriore e l’interasse hanno valori simili a quelli di una gravel e permettono di montare gomme generose, aumentando la stabilità a spese della reattività.


Le taglie disponibili sono 7 (una in più rispetto al modello precedente).
– Assetto in sella
Per chi è alto 183 cm e pedala a 77,5 cm, la scelta di una taglia 56 è consigliata. Il montaggio LAB71 offre una posizione comoda ma sportiva, bilanciando comfort e prestazioni.


– Cura costruttiva
Il salto di qualità nella versione LAB71 è notevole. Il telaio Hi-Mod pesa meno di 1.000 gr, mentre il modello standard pesa 1.150 gr. Entrambi i telai sono compatibili con trasmissioni 1x e 2x.


Il telaio è molto più integrato rispetto al passato, con passaggio cavi interno e serraggio sella nascosto, rendendo il design più pulito ed elegante. Altri dettagli includono la forcella con perno chiuso sul lato destro e il forcellino posteriore standard UDH.


L’innovativo sistema SmartSense 2.0 integra funzionalità come la batteria interna per alimentare le luci e il radar posteriore, migliorando l’esperienza dell’utente. La durata della batteria è stata migliorata, con un’autonomia maggiore rispetto al modello precedente.


– Componentistica utilizzata
La nuova Cannondale Synapse LAB71 monta il meglio disponibile sul mercato. Il gruppo Sram Red AXS XPLR monocorona è progettato per offrire versatilità e affidabilità, adatto sia per il gravel che per la strada.


Le ruote Reserve 42|49 offrono un’ottima combinazione di comfort e prestazioni, con mozzi di alta qualità e un canale ampio.

Le gomme Vittoria Corsa Pro Control TLR 700×32 assicurano comfort e stabilità, ma è possibile montare coperture fino a 700×42 per un utilizzo versatile.

Il reggisella D-Shape è disponibile con due differenti offset a seconda della taglia.

Il cockpit integrato SystemBar R-One combina estetica e funzionalità, completato da una sella di alta qualità.

– Peso
Il peso della taglia 56 è di 8,150 kg. Senza alcuni accessori, il peso si aggira intorno ai 7,5 kg, un valore molto buono per una bici endurance.
– Prezzo
Il prezzo della nuova Cannondale Synapse LAB71 è di 15.799 euro, considerato alto ma giustificato dalla qualità del prodotto.
Il telaio Hi-Mod è disponibile anche come frame set a 5.799 euro, mentre le versioni Carbon 2 e Carbon 4 offrono soluzioni più accessibili.

– Garanzia sul telaio
La garanzia sul telaio è a vita per il primo proprietario, previa registrazione del prodotto.
2 – Comportamento in salita
I rapporti consentono di affrontare pendenze con facilità, offrendo un telaio reattivo. La bici non è concepita per accelerazioni brucianti, ma offre ottime prestazioni a ritmi costanti.

3 – Comportamento in discesa
Comfort e sicurezza caratterizzano la discesa, anche se non dispone della rapidità delle bici da competizione. Geometrie e gomme garantiscono stabilità anche su fondi difficili.
4 – Comportamento in pianura
La bici è ideale per velocità costante, con un eccellente assorbimento delle vibrazioni, offrendo soprattutto nella sicurezza in zone trafficate.
Nuova Cannondale Synapse: in conclusione
La nuova Cannondale Synapse rappresenta un miglioramento rispetto al precedente modello, con un focus sul comfort e sulle prestazioni a lungo termine. La versione LAB71 è dedicata a un pubblico di nicchia, ma ci sono modelli più accessibili che mantengono elevate qualità estetiche e prestazionali.

- Dettagli curati, specialmente nella versione LAB71.
- Comoda e sicura per affrontare imprevisti su strada.
- Divertente in discesa.
- Prezzo elevato per la LAB71.
- Non è adatta per chi cerca una bici competitiva.