Automotive

Nissan posticipa produzione auto elettriche a causa di Trump.

Il marchio giapponese affronta sfide significative legate a recenti decisioni politiche. La scelta di rinviare la produzione di auto elettriche sta sollevando dibattiti.

I principali produttori di automobili elettriche si trovano a dover gestire un contesto complesso. Le decisioni governative e istituzionali ostacolano l’espansione del settore.

Nissan ha annunciato un rinvio di circa un anno per l’avvio della produzione di due nuovi suv elettrici negli Stati Uniti. Nonostante gli ingenti investimenti nella mobilità a zero emissioni negli ultimi anni, la decisione è giunta inaspettata.

Il progetto riguarda modelli per i marchi Nissan e Infiniti e sarà posticipato almeno fino alla fine del 2028, o all’inizio del 2029. Il centro del progetto è lo stabilimento di Canton, in Mississipi.

Le motivazioni di questa scelta sono legate alla recente abolizione degli incentivi fiscali per i veicoli elettrici, decisa dall’attuale amministrazione.

Nissan rinvia le auto elettriche

La nuova svolta normativa ha messo in difficoltà le aziende del settore. Questa decisione è legata all’approvazione di un nuovo provvedimento che ha eliminato i crediti d’imposta fino a 7.500 dollari per l’acquisto di veicoli elettrici prodotti in Nord America, una misura introdotta in precedenza per favorire la transizione ecologica.

Questa modifica ha impattato il mercato statunitense, dove le vendite di veicoli elettrici rappresentano solo il 7% delle nuove immatricolazioni, ben al di sotto dell’obiettivo del 50% fissato per il 2030.

Una decisione significativa

In aggiunta al rinvio dei due suv, Nissan ha ridotto il numero di lanci previsti negli USA, cancellando lo sviluppo di una berlina e di un suv compatto. Dei cinque modelli inizialmente pianificati, ora ne restano solo tre. Anche Toyota e Honda stanno seguendo strategie simili.

La fine degli incentivi negli Stati Uniti ha avuto un impatto notevole sulle case automobilistiche, con una rallentamento nella diffusione dei veicoli elettrici che rappresenta una significativa sfida. Questo contesto di incertezza sta amplificando le difficoltà nel settore automobilistico.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio