Automotive

Nissan e Octopus Energy: ricarica innovativa in Europa.

Immaginate di essere in viaggio con una Nissan elettrica. Può trattarsi di un lungo tragitto o semplicemente del rientro a casa. In pochi secondi, è possibile aprire un’app, verificare quale colonnina è disponibile, scoprire il costo della ricarica e pagare direttamente con Google Pay. Senza confusione e perdite di tempo. Questo scenario è ora realtà grazie alla nuova app Nissan Charge, frutto di una collaborazione con Octopus Energy, leader nel settore energetico in Gran Bretagna.

Disponibile su Apple Store e Google Play Store, la nuova app rappresenta un passo concreto verso una mobilità elettrica più accessibile e integrata. Al centro c’è Electroverse, la piattaforma EV di Octopus, ora perfettamente integrata nel sistema Nissan. I numeri sono significativi: oltre 1 milione di punti di ricarica pubblici in tutta Europa, connessi a più di 1.200 operatori come IONITY, Allego, Aral pulse e TotalEnergies. Inoltre, ogni giorno si aggiungono mediamente 500 nuove colonnine.

Ricaricare diventa semplice

ingrandisci immagine

L’esperienza utente è stata ripensata. Filtri intelligenti permettono di selezionare la stazione in base al tipo di connettore o alla velocità di ricarica, mentre la disponibilità in tempo reale evita inutili giri a vuoto. Sono disponibili anche tariffe scontate grazie ad accordi con operatori selezionati, rendendo l’uso della rete pubblica più conveniente. La configurazione è semplice: in pochi minuti si può creare un account, collegare un metodo di pagamento digitale come Google Pay o Apple Pay e ricevere gratuitamente a casa la nuova Nissan Charge Card, già pronta all’uso.

Le funzionalità avanzate includono prezzi dinamici che aiutano a scegliere il momento migliore per ricaricare, e un’interfaccia chiara che guida l’utente sin dal primo utilizzo. Insomma, l’app si configura come un copilota digitale per chi ha scelto la mobilità a zero emissioni.

Questa nuova app segna l’inizio di un percorso più ampio. Si prevede che venga integrata con la piattaforma MyNissan. In futuro, saranno introdotte nuove funzionalità come il Plug & Charge (PnC), per un accesso alla ricarica ancora più immediato, e il Vehicle-to-Grid (V2G), che consentirà all’auto di restituire energia alla rete elettrica, riducendo i costi e stabilizzando il sistema energetico.

Octopus entra nell’app di un altro brand

ingrandisci immagine

L’integrazione di questa tecnologia in un’app esterna rappresenta una novità. Oggi, i guidatori desiderano un’esperienza di ricarica avanzata. Con questa app, si ha accesso all’80% delle colonnine in Europa, insieme a sconti esclusivi e pagamenti rapidi. L’obiettivo è rendere la ricarica più facile e su misura per il cliente.

La nuova app Nissan Charge si inserisce nel quadro di una visione ambiziosa: diventare un’azienda completamente sostenibile e carbon neutral entro il 2050, lungo tutta la catena produttiva. La regione AMIEO (Africa, Medio Oriente, India, Europa e Oceania) è al centro di questa trasformazione, guidata da innovazioni come EV36Zero e da una crescente gamma di veicoli elettrici destinati a cambiare il modo di viaggiare.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio