Nessuna pietà per chi ignora le regole.

Per garantire il rispetto delle norme del Codice della Strada è necessario utilizzare tutte le soluzioni disponibili. Questa settimana si svolgeranno controlli direttamente finalizzati a massimizzare la sicurezza stradale e a contrastare possibili violazioni della normativa vigente. L’iniziativa si concentra sulla sosta in aree vietate, con particolare attenzione alle strade più trafficate del Comune.
Tolleranza zero
A partire da oggi e fino al prossimo sabato è prevista una nuova iniziativa da parte della Polizia municipale, che ha programmato una settimana di controlli utilizzando un sistema di monitoraggio specifico.
L’iniziativa mira a migliorare la sicurezza stradale, tutelare gli utenti deboli della strada e rendere più fluida la circolazione.
È stato chiarito che l’obiettivo non è quello di fare cassa con i verbali, ma piuttosto cambiare comportamenti dannosi e migliorare la vivibilità della città.
Il sistema di monitoraggio consente di rilevare automaticamente varie tipologie di violazioni del Codice della Strada, tra cui i divieti di sosta e le soste in doppia fila.
Non verrà rilasciato alcun avviso cartaceo sui veicoli identificati. L’intera procedura è digitale e gli automobilisti saranno avvisati tramite notifica della multa.
Le zone interessate
I controlli coinvolgeranno le principali aree della viabilità cittadina, in particolare quelle in cui si registrano il maggior numero di violazioni, a causa dell’elevato traffico veicolare.
Le zone interessate dai controlli includono:
- Viale Mario Rapisardi (da incrocio via Palermo a piazza Santa Maria di Gesù)
- Via Vincenzo Giuffrida (da viale Raffaele Sanzio a corso Italia)
- Viale Vittorio Veneto (da piazza Michelangelo a corso Italia)
- Viale Libertà (da corso Italia a piazza Giovanni XXIII)
- Via Messina (da via Ulisse a innesto piazza Mancini Battaglia)
- Piazza Europa (parte finale di corso Italia)
- Via Francesco Crispi (tutta)
- Via Vittorio Emanuele Orlando (fino a via Raffaello Sanzio e via Giuffrida)
La settimana di controlli è stata annunciata con l’intento di promuovere il rispetto delle regole, in particolare per quanto riguarda la sosta, che rappresenta un problema significativo nelle aree urbane, specialmente in città trafficate. È importante rafforzare i controlli per garantire una riduzione dei problemi sia per gli automobilisti che per i pedoni.