Nasce il monoscafo volante di Cavallino, innovazione e design.

Ferrari presenta Hypersail, la sua prima barca a vela: un monoscafo volante progettato per il mare e le regate del futuro.
La Ferrari Hypersail: il primo monoscafo volante del marchio
Un’importante novità nel settore della nautica. Il marchio entra nel mondo della vela con la Ferrari Hypersail, un monoscafo volante. Questa imbarcazione rappresenta una nuova frontiera tra design innovativo, ingegneria avanzata e velocità straordinaria. John Elkann ha descritto l’Hypersail come “una navicella spaziale”.
La barca sarà realizzata interamente in Italia, in un cantiere riservato. Il progetto include la collaborazione con Giovanni Soldini, che ha definito l’Hypersail “una sfida straordinaria” con soluzioni mai viste prima.
Dotata di foils e design aerodinamico, l’imbarcazione è progettata per “volare” sull’acqua, massimizzando le prestazioni e minimizzando la resistenza. Le sue forme, sviluppate con il Centro Stile Ferrari, trasmettono potenza e leggerezza, con una prua affilata e linee eleganti.
Oltre a essere una vetrina tecnologica, il progetto ha una missione sportiva: partecipare a regate oceaniche internazionali, con un focus sulla sostenibilità. L’Hypersail sarà realizzata con materiali compositi di ultima generazione e processi a basso impatto ambientale.
“Il mare è il nostro nuovo circuito”, ha dichiarato Elkann. “La Ferrari Hypersail rappresenta la nostra visione di unire innovazione, bellezza e performance.”
Un nuovo capitolo per il design nautico italiano. L’ingresso di Ferrari nella vela segna un ambizioso traguardo: l’eccellenza può trascendere i confini tradizionali e rinnovare anche le esperienze in mare.
Fonti:
_ Riviste e articoli vari