Multa in arrivo anche da pedoni: norma anti scooter allerta.

Tempo di lettura:
2
minuti
Una nuova norma impone maggiore attenzione a chi utilizza scooter e moto per evitare sanzioni.
Negli ultimi mesi, le motivazioni per cui si può ricevere una multa sono aumentate. Il Codice della Strada è diventato più rigoroso, portando a un incremento delle multe per vari motivi.

È fondamentale prestare attenzione quando si guida uno scooter o una moto, dato che negli ultimi tempi sono spesso sotto osservazione. La situazione è particolarmente critica per il parcheggio, dove le limitate aree disponibili portano molti a parcheggiare in modo irregolare.
Parcheggio errato: incidenti e responsabilità
Parcheggiare correttamente è cruciale: in caso di incidente causato da un parcheggio irregolare, le conseguenze possono essere gravi. Recenti eventi hanno visto un ciclista coinvolto in un incidente mentre tentava di evitare uno scooter parcheggiato male.

Nel tentativo di evitare l’impatto con uno scooter, un ciclista è stato investito da un autocarro. Inizialmente, il Tribunale aveva assolto il proprietario dello scooter, ritenendo che ci fosse spazio sufficiente per evitare il contatto. Tuttavia, la Procura ha impugnato la sentenza in Cassazione.
La Corte di Cassazione ha stabilito che lo scooter, parcheggiato in modo irregolare, ha costretto il ciclista a una manovra pericolosa, causando così l’incidente. La responsabilità è quindi condivisa. È quindi essenziale prestare attenzione al parcheggio per evitare conseguenze indesiderate.