Motore, sospensioni e frizione avanzati per il 2026

È tempo di aggiornamenti per la Triumph TF 250-X, primo modello della gamma motocross. Gli interventi per il model year 2026 sono stati mirati a migliorare le prestazioni, la durata e l’esperienza di guida. Tra le novità ci sono un nuovo airbox, un silenziatore inedito e una nuova mappa motore per un’erogazione ottimizzata e una risposta dell’acceleratore più immediata, oltre a rispettare le nuove normative FIM e AMA in termini di emissioni acustiche. Anche le sospensioni e la frizione Exedy hanno ricevuto una nuova messa a punto.
La frizione offre un innesto più immediato, maggiore durata in condizioni estreme e una migliore erogazione della coppia. Le nuove regolazioni delle sospensioni migliorano il controllo, il bilanciamento e la stabilità. Sono state apportate modifiche al layout del vano batteria per migliorarne l’accessibilità e facilitare la manutenzione, mentre la spia dell’olio è stata resa più visibile. La grafica presenta un nuovo design ispirato al Triumph Performance Yellow.

MOTORE ED ELETTRONICA
Il motore monocilindrico a quattro tempi eroga 48 CV a 13.500 giri ed è dotato di componenti di alta qualità come il pistone König in alluminio forgiato e le valvole DelWest in titanio. Inoltre, presenta rivestimenti in carbonio forgiato a basso attrito e cover in magnesio, insieme a componenti interni rivestiti in DLC. La gestione e la messa a punto sono supportate dall’applicazione MX Tune Pro, disponibile come optional, che consente ai piloti di modificare impostazioni e ricevere informazioni diagnostiche in tempo reale.

CAMBIO E SOSPENSIONI
La frizione Exedy e il cambio a 5 rapporti con impianto idraulico Brembo si abbinano a un quickshifter per cambiare dalla seconda alla quinta marcia senza frizione. Il telaio in alluminio a doppia culla è collegato a un forcellone idroformato, con un sistema di leveraggio sviluppato in ambito racing. La forcella da 48 mm è KYB AOS, mentre le piastre in alluminio sono in lega 7075-T6 e il monoammortizzatore posteriore ha la regolazione a tre vie.

FRENI E PNEUMATICI
L’impianto frenante d’alta qualità è firmato Brembo e include pinze anteriori flottanti a doppio pistone da 24mm e una pinza posteriore flottante a singolo pistone da 26mm. I dischi sono invece Galfer, con misure di 260 mm all’anteriore e 220mm al posteriore. I cerchi DirtStar Serie 7000 in alluminio sono abbinati a mozzi in alluminio lavorato e pneumatici Pirelli Scorpion MX32 mid-soft; i manubri ProTaper ACF hanno componenti in carbonio e manopole ODI half-waffle lock-on.

ELETTRONICA E PREZZO
La dotazione elettronica include Launch Control, regolabile tramite app, Traction Control, una doppia mappatura motore, un Sensor Dashboard per visualizzare dati e accedere alla diagnostica in tempo reale, e un conta-ore integrato. La Triumph TF 250-X sarà disponibile dall’estate 2025 con un prezzo di listino a partire da 10.795 euro.
