Automotive

Mole Urbana: la microcar di Umberto Palermo decolla.

La Mole Urbana, un progetto per la mobilità cittadina, si sta preparando per l’entrata in produzione. Previste per fine 2025, grazie a investitori istituzionali e privati, saranno realizzate nella fabbrica ex Stola di Orbassano, rilevata dal designer qui al centro dell’attenzione.

Produzione prevista. Il piccolo quadriciclo avrà un telaio in acciaio inox e un abitacolo in estruso d’alluminio, con la maggior parte delle componenti provenienti dalle Marche. Solo alcuni particolari, come i fanalini posteriori e le batterie, provengono da estero.

2025-mole-urbana-02

Collaborazioni importanti. Negli ultimi mesi, il progetto ha attirato partner di rilievo, tra cui Cdp Venture Capital, che ha valutato l’azienda dieci milioni di euro, ottenendo il 20% delle quote. Viene anche seguita da Dekra per l’omologazione.

Dimensioni e prezzo. Con una lunghezza di 2,65 metri nella versione a passo corto e 3,30 in quella lunga, questa microcar potrebbe soddisfare il bisogno di una mobilità pratica a prezzi competitivi, simile alle kei car giapponesi. Il prezzo di partenza è previsto sotto i 12 mila euro, incentivata, con produzioni annuali programmate per il futuro.



Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio