Automotive

Merida Big.Nine 2026: nuova geometria e tecnologia TFS

La gamma 2026 di Big.Nine si amplia con i modelli 400, 200 e 40, completamente rinnovati. Presentano una geometria aggiornata, maggiore spazio per gli pneumatici, forcelle con escursione più lunga, soluzioni ottimizzate per le diverse taglie e numerosi altri dettagli.

Big.Nine 2026: le novità

Le biciclette Big.Nine adottano ruote da 29”. Ogni misura è progettata con larghezze del manubrio e lunghezze delle pedivelle proporzionate al ciclista. La nuova geometria, con reach più lungo, angoli di sterzo più aperti e angoli sella più verticali, è pensata per migliorare la guida in fuoristrada.

La maggior parte dei modelli è ora equipaggiata con forche ammortizzate da 120 mm, senza compromettere la maneggevolezza, accessibile anche ai principianti.

La tecnologia TFS

Il cuore di queste biciclette è la tecnologia TFS (Techno Forming System), un processo di formatura meccanica dei tubi in alluminio che permette di ridurre i costi senza rinunciare alla qualità, offrendo un prodotto resistente, versatile e dal design curato.

Grazie alla selezione dei componenti e a finiture verniciate di alto livello, i nuovi modelli Big.Nine si confermano come MTB entry-level dal prezzo accessibile, senza tralasciare prestazioni e design.

I modelli saranno disponibili a inizio 2026.

I prezzi

Big.Nine 400: € 1.290

Big.Nine 200: € 940

Big.Nine 40: € 790


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio