Automotive

Ultime trattative su flessibilità multe auto, ok Ue

Revisione del Regolamento sulle Emissioni di CO2

I Paesi dell’Unione Europea hanno dato il via libera per l’avvio dei negoziati con il Parlamento europeo sulla revisione del regolamento relativo alle emissioni di CO2 per auto e furgoni. La proposta della Commissione europea mira a offrire maggiore flessibilità alle case automobilistiche nel raggiungimento dei nuovi obiettivi ambientali attivi da quest’anno.

Gli ambasciatori dei 27 Paesi membri hanno approvato il mandato negoziale per discutere l’emendamento proposto all’inizio di aprile, che prevede il calcolo della conformità ai limiti di emissione su base triennale (2025-2027) anziché annuale. Questo cambiamento è concepito per assistere i costruttori nel rispetto del limite di 93,6 grammi di CO2 per chilometro a livello di flotta, consentendo di bilanciare eventuali sforamenti in uno o due anni con risultati migliori negli altri periodi.

Secondo quanto emerso, 25 Paesi hanno appoggiato il mandato, mentre il Belgio si è astenuto e la Svezia ha votato contro. Il Parlamento europeo si appresta a votare la propria posizione, dando così avvio formale ai negoziati per l’approvazione finale.

Conclusioni

La revisione del regolamento sulle emissioni di CO2 rappresenta un passo significativo verso l’adeguamento delle politiche ambientali in Europa, con l’obiettivo di promuovere una maggiore sostenibilità nel settore automobilistico. La decisione di calcolare la conformità su una media triennale potrebbe favorire un migliore equilibrio tra gli obblighi di riduzione delle emissioni e le sfide economiche che le case automobilistiche potrebbero affrontare.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio