Mercedes E 220 d Exclusive Premium Plus: Scheda e recensioni

Un raffinato salotto
Plancia e comandi
Lo schermo di 12,3” del cruscotto offre diverse configurazioni, inclusa quella con la mappa del navigatore a tutta larghezza; alcune informazioni, però, risultano scritte troppo in piccolo. La plancia è altrettanto hi-tech: dietro una superficie trasparente ci sono lo schermo centrale di 14,5” e quello optional di 12,3” davanti al passeggero, noto come MBUX Superscreen. Questo è invisibile per il guidatore e consente di gestire alcune funzionalità dell’auto e, tramite cuffie in dotazione, guardare film o utilizzare i social network durante il viaggio. La telecamera abbinata all’MBUX Superscreen consente di scattare selfie o di partecipare a videoconferenze, anche su piattaforme come Zoom. I comandi tattili nelle razze del volante possono risultare poco pratici (facilmente attivabili per errore) e il freno a mano è “nascosto” nel lato sinistro della plancia.
Sistema multimediale
Il display tattile al centro della plancia racchiude quasi tutti i comandi di bordo. È grande e presenta una grafica ben studiata: le funzioni più utili (come i comandi del climatizzatore) sono sempre evidenti, anche utilizzando Apple CarPlay e Android Auto. Tante le app disponibili, comprese alcune per giochi (come il Sudoku da utilizzare a veicolo fermo).
Abitabilità
Per quattro adulti, il comfort è ottimo. I posti laterali posteriori sono molto comodi e con sovrapprezzo possono essere riscaldabili. Il centro del divano è stretto e duro, e il tunnel massiccio nel pavimento limita lo spazio per i piedi. Nel mobiletto sono presenti diffusori e comandi per il climatizzatore a quattro zone. Le poltrone anteriori sono ampie, ben imbottite, a regolazione elettrica (anche lombare) e dotate di funzioni di ventilazione e riscaldamento. Il poggiatesta è regolabile per avvicinarlo al capo.
Bagagliaio
Il vano della Mercedes E 220 d è facilmente accessibile dallo sportello, che si apre a soli 68 cm da terra e risulta ampio per una berlina (anche se con bracci di sostegno un po’ invasivi). Anche senza il portellone, il bagagliaio comunica con l’abitacolo reclinando il divano (in tre parti) tramite comodi tasti. La soglia a 68 cm dal suolo risulta comoda per le operazioni di carico. Le finiture sono curate, con ganci per le borse nelle pareti, e la capienza del vano è molto buona: si arriva a 540 litri con tutti e cinque i posti occupati. È possibile caricare due grandi valigie rigide sovrapposte, varie borse morbide e un passeggino.