Mappa delle 140 colonnine in città

Monza si sta affermando come una città sempre più accogliente per i proprietari di auto elettriche, con un totale di 140 colonnine di ricarica. Oltre alle 73 colonnine rapide già esistenti, sono state aggiunte 10 nuove postazioni City Plug, aumentando così i punti di ricarica disponibili.
Caratteristiche delle nuove colonnine
Le nuove infrastrutture sono progettate per integrarsi nel tessuto urbano. Le City Plug hanno un design compatto e minimale, ideali per ricariche lente notturne o soste prolungate. Ogni postazione ospita 7 colonnine, con 14 punti di ricarica e una potenza di 7,4 kW per presa. Dopo Brescia e Milano, Monza diventa la terza città italiana ad adottare queste colonnine, con più di 1.100 punti di ricarica di questa tipologia nelle tre città.
Inaugurazione delle colonnine
La prima postazione è stata inaugurata in via Martiri delle Foibe, alla presenza di esponenti delle istituzioni e delle aziende coinvolte.
Mappa delle colonnine a Monza
Le postazioni di Marconi sono già attive, mentre quelle di via Calatafimi, via Ferraris, via Medici e via Sanquirico saranno attivate prossimamente. A settembre saranno operative anche altre postazioni in via Murri, via Gadda e via Tintoretto, mentre la postazione di via della Taccona sarà attivata nei prossimi mesi.
Costi di ricarica a Monza
Le tariffe delle colonnine di ricarica variano in base alla potenza e al tipo di ricarica. Per la corrente alternata (AC) il costo è di 0,65€/kWh e per la corrente continua (DC) di 0,70€/kWh. Le tariffe A2A, dipendenti dal tipo di ricarica e dalla tariffa scelta, variano da 0,65€ a 0,90€ a seconda della potenza della colonnina.
Le nuove City Plug si affiancano all’infrastruttura già esistente con 73 colonnine, offrendo diverse opzioni di ricarica, dalle rapide alle più lente, per soddisfare le diverse esigenze dei cittadini.
Impegno per una Monza più green
Questa installazione rappresenta una fase importante nel piano per creare una rete pubblica moderna ed efficiente, contribuendo alla decarbonizzazione dei trasporti urbani e promuovendo una mobilità più pulita.
Servizio di ricarica pubblica
La crescita della rete di stazioni di ricarica elettrica mira a garantire una mobilità più sostenibile, offrendo soluzioni per ricariche lente e veloci, supportando così la transizione energetica. La ricarica pubblica è cruciale per superare le preoccupazioni riguardo alla disponibilità di stazioni di ricarica.
Un servizio equilibrato
L’obiettivo è garantire un’equa distribuzione dei punti di ricarica in tutta la città, così da rendere l’accesso ai punti di ricarica più capillare.
Una ricarica urban-friendly
Le colonnine City Plug offrono una soluzione per coloro che non possono ricaricare a casa, migliorando l’infrastruttura di ricarica e diversificando l’offerta per soddisfare le varie esigenze degli utenti.
Monza all’avanguardia
Con queste nuove stazioni, Monza si posiziona come una città innovativa nella ricarica dei veicoli elettrici. Si stima che nel 2024, grazie a queste colonnine, si possano risparmiare notevoli quantità di CO2.