Luminance: lo yacht da 500 milioni del magnate ucraino in Italia.

Nel 2024 è stata consegnata Luminance, una meraviglia galleggiante lunga 138,8 metri, tra le più grandi al mondo. Con uno scafo in acciaio, una sovrastruttura in alluminio e un volume lordo di 9.861 GT, presenta imponenza e stabilità. Attualmente è di proprietà di un magnate, che ha investito 500 milioni in questa imbarcazione considerata tra le migliori al mondo. È stata avvistata in porti prestigiosi come Portoferraio, Cagliari e la Costa Smeralda.
Design e ingegneria tra estetica e prestazioni
Gli esterni presentano linee affusolate, uno scafo blu profondo e superfici ampie, enfatizzando l’eleganza contemporanea. Gli interni offrono arredi lussuosi e spazi progettati per il grande comfort. La progettazione navale assicura performance affidabili: velocità di crociera di 15 nodi e picchi fino a 20 nodi, con stabilizzatori per il massimo comfort a bordo.
Ospiti, equipaggio e dotazioni di bordo
Può ospitare fino a 40 passeggeri (20 suite), assistiti da un equipaggio di 24 membri, inclusi il capitano e il personale di bordo. Tra i comfort ci sono due eliporti touch-and-go (prua e poppa), piscina a sfioro, due jacuzzi, beach club, palestra, spa, elevatore, luci subacquee e garage per tender e giochi d’acqua.
Primati e presenza internazionale
Classificata tra le prime 20 imbarcazioni più lunghe al mondo, Luminance è al 22° posto nella classifica globale per dimensioni e l’ottava più grande mai realizzata. Appare frequentemente in riviste e portali nautici, descritta come una testimonianza di modernità e raffinatezza.
Luminance rappresenta un capolavoro di ingegneria navale e design contemporaneo. Con i suoi 138 metri, interni raffinati, comfort esclusivi e prestazioni elevate, incarna lo stile distintivo dell’azienda. Un simbolo di eccellenza per appassionati e collezionisti, è una destinazione galleggiante di martellante interesse a livello mondiale.