Calendario anno scolastico, vacanze e ponti festivi.
Gli studenti stanno facendo il conto alla rovescia per l’inizio delle vacanze estive, ma c’è chi pensa già al ritorno a scuola.
È stato annunciato il calendario del prossimo anno scolastico, 2025-2026, in Piemonte. A un mese dalla fine dell’attuale anno, studenti e famiglie sanno che le scuole riapriranno mercoledì 10 settembre 2025 e chiuderanno mercoledì 10 giugno 2026 (martedì 30 giugno per le scuole dell’infanzia).
Il calendario è stato approvato dalla Giunta regionale con proposta del vicepresidente con delega all’Istruzione e Merito. Per gli studenti piemontesi sono previsti 206 giorni di lezione negli istituti che seguono un calendario da lunedì a sabato, e 174 per quelli che restano in aula fino al venerdì. Potrebbe esserci un giorno in meno se gli studenti vivono in un Comune che festeggia il Santo Patrono durante un giorno di lezione. Le scuole dell’infanzia possono anticipare l’inizio delle lezioni.
Sono stati definiti anche i periodi di vacanza. La Pasqua nel 2026 cadrà in anticipo e il 25 aprile sarà un sabato, quindi non ci sarà la sequenza record di ponti delle ultime settimane. Si sarà a casa da lunedì 22 dicembre a martedì 6 gennaio per le vacanze di Natale; da sabato 14 febbraio a martedì 17 febbraio per il Carnevale; da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile per le vacanze di Pasqua; da venerdì 1° maggio a sabato 2 maggio per la Festa del Lavoro; e da lunedì 1° giugno a martedì 2 giugno per la Festa della Repubblica.
Il calendario scolastico è pensato per garantire continuità, crescita e futuro agli studenti, con una particolare attenzione alla qualità dell’educazione e dell’offerta formativa. È fondamentale il benessere di studenti e insegnanti, e il calendario risponde alle esigenze di una scuola di qualità.