Le migliori aree di servizio in Europa: Francia e Italia.

Ogni giorno, milioni di automobilisti in Europa si spostano in auto per motivi di lavoro o personali. Durante i loro viaggi, è comune fermarsi in un’area di servizio per una pausa e per un pasto veloce. Alcune strutture offrono un’accoglienza eccellente, mentre altre lasciano a desiderare, con alcune stazioni in condizioni disastrose. Una recente indagine ha testato 150 aree di servizio nell’Europa del Sud—in Francia, Italia, Spagna e Svizzera—per valutare la loro capacità di accogliere vari tipi di viaggiatori, inclusi camperisti, famiglie, conducenti di veicoli elettrici e persone con animali domestici.
Il risultato ha mostrato differenze significative. La Francia ha ottenuto punteggi elevati per la qualità dell’offerta, mentre la Spagna ha riportato risultati scarsi. In Svizzera, il bilancio è generalmente positivo.
ECCO I RISULTATI: BENE LA FRANCIA
La ricerca, condotta nella primavera del 2025, ha visto un’esperto percorrere 14.000 chilometri con un camper e un cane, valutando l’accoglienza nelle aree di servizio per diversi utenti. Il test ha coinvolto 58 aree di servizio in Svizzera, 49 in Francia, 33 in Italia e 10 in Spagna, seguendo uno schema standardizzato che ha considerato la segnaletica, i parcheggi, le strutture di rifornimento, la disponibilità di colonnine per veicoli elettrici, le aree gioco, le strutture per animali, la pulizia, la sicurezza e altro.
L’indagine ha evidenziato la qualità delle aree di servizio in Francia. Le strutture sono ben progettate, integrate nel contesto e offrono servizi completi per vari utenti. L’area di Village Catalan, sull’A9 verso la Spagna, ha ottenuto il punteggio più alto (98%) grazie alle sue infrastrutture per camper, all’area gioco, ai prodotti regionali e a una zona dedicata ai cani. A seguire, Montélimar Est (91%) e Poitou-Charentes (90%) si distinguono per comfort e infrastrutture moderne. In contrasto, le aree di Drumettaz (41%), Mouxy (39%) e St. Augustin La Grau (22%) hanno ricevuto punteggi bassi per la mancanza di servizi adatti a camper, famiglie e animali.
Le aree di servizio in Svizzera hanno ottenuto buoni punteggi medi, con margini di miglioramento. Le valutazioni migliori riguardano La Côte Lac (85%), Neuenkirch West (84%) e Kemptthal (83%), tutte ben attrezzate per camper e dotate di spazi per cani. Le aree di Pratteln Nord e Sud (16%) e Weinland (14%) hanno invece mostrato carenze significative nell’offerta di servizi.
In Spagna, solo una delle dieci aree di servizio testate ha superato il 50% del punteggio. Molte strutture versano in condizioni scadenti e non riescono a soddisfare le esigenze moderne. L’area di Monsenyt, sull’AP-7, è l’unica ad aver superato la soglia del 50%, grazie a servizi adeguati per camper, uno spazio per cani e un’area gioco. Montseny (43%) ed El Gironès (39%) presentano alcuni aspetti positivi, mentre aree come Maçanet (18%) e Cespa-Valles (21%) mostrano gravi carenze, inclusa l’assenza di colonnine di ricarica.
E IN ITALIA?
Nel nostro Paese ci sono importanti differenze. Alcune aree, come Sillaro Ovest (87%), Somaglia Ovest (71%) e Arda Ovest (71%), emergono per la presenza di colonnine di ricarica, aree verdi e spazi per cani. Tuttavia, molte strutture mostrano lacune nella segnaletica e nell’organizzazione, e l’accesso ai servizi per camper è disomogeneo. Le aree con i punteggi più bassi, come Cecina (19%), Rubicone Ovest (15%) e Foglia Ovest (11%), non offrono quasi nessuna infrastruttura utile per camperisti o famiglie. Le migliori tra quelle testate includono:
- Sillaro Ovest (87%);
- Somaglia Ovest (71%);
- Arda Ovest (71%);