Automotive

Lancia Ypsilon HF Line: comfort e sportività in un’unica auto.

VESTE SPORTIVO

Il ritorno del logo HF (High Fidality) con l’elefantino, simbolo dei modelli ad alte prestazioni, è presente nella Ypsilon HF da 281 CV e anche nel nuovo allestimento HF Line. Questo si rivolge a chi desidera un aspetto sportivo, mantenendo prezzi più accessibili e abbinato ai motori più tranquille della Lancia Ypsilon. Le opzioni disponibili sono un motore elettrico da 156 CV e un 1.2 turbo a tre cilindri mild hybrid che eroga 110 CV complessivi. La meccanica dell’ HF Line è simile agli altri allestimenti, senza modifiche alle carreggiate come nella HF da 281 CV.

TUTTA DIVERSA

Le Lancia Ypsilon HF Line presentano elementi distintivi come mascherina frontale ampliata, color antracite e logo HF evidenziato. È presente un accenno di diffusore aerodinamico sul paraurti posteriore. Le ruote di 17” (pneumatici 205/45) sono di colore scuro. All’interno, risaltano i rivestimenti in tessuto azzurro di plancia e porte, l’effetto grafico che sfuma dall’azzurro all’arancio nella zona della plancia, il logo HF nel volante, una pedaliera in metallo lucido e sedili neri con cuciture arancioni.

DA 28.200 EURO

Il prezzo della HF Line è di 28.200 euro per l’ibrida e 37.900 euro per l’elettrica. In dotazione, la guida semiautonoma, il monitoraggio dell’angolo cieco dei retrovisori e un sistema multimediale con connessione wireless per i telefoni, con navigatore disponibile per un costo aggiuntivo.

Con un finanziamento, la Ypsilon HF Line ibrida richiede un anticipo di 5.738 euro, seguito da 35 rate mensili da 129 euro e una maxi rata finale di 17.109 euro. Il ribasso di 5.750 euro sul prezzo di listino è significativo, ma parzialmente compensato da interessi elevati con un Taeg al 10,28%.

SI GUIDA BENE, COME LE ALTRE

La Lancia Ypsilon HF Line 1.2 dimostra qualità simili agli altri allestimenti: il sistema ibrido offre una guida fluida e confortevole. I 110 CV rispondono bene e il cambio è dolce nei passaggi, con levette al volante per la modalità manuale. Il comfort è notevole, con una buona capacità di assorbire le buche e un’ottima insonorizzazione. Tuttavia, vista l’agilità e la precisione dello sterzo, un po’ più di potenza e un assetto sportivo sarebbero auspicabili.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio